Critica
22 Dicembre 2017

Andrea Della Valle e le pizza news

Non esistono fatti, ma solo interpretazioni (semi-cit).

Cronaca di un quarto di finale annunciato. È quanto accade mercoledì 20 dicembre, pochi minuti dopo la vittoria del Torino contro la Roma all’Olimpico, nella gara degli ottavi di Coppa Italia. Il sito web di Tuttosport si affretta a dare la notizia accompagnandola con l’annuncio:

Il Toro espugna Roma: ai quarti il derby con la Juve.

25627649_1588507481242245_555241156_n
Almeno ci hanno preso…

E in effetti il tabellone della Coppa direbbe proprio questo, ma ci sarebbe anche un dettaglio: che, quando la notizia viene data, la Juventus deve ancora giocare e vincere il suo ottavo di finale contro il Genoa. E sarà anche vero che il pronostico appare chiuso, e infatti verrà rispettato. Ma da qui a dare per assodata la vittoria dei bianconeri ce ne passa, non foss’altro che per rispetto del Genoa e dei suoi tifosi. Che infatti, sui social, non la prendono per niente bene. Un tweet lanciato dal giornalista e tifoso genoano Massimo Donelli, che stigmatizza l’atteggiamento di Tuttosport, viene commentato e rilanciato a ripetizione ancora per tutto il giorno seguente. Ma pochi minuti dopo interviene Cristiano Militello di Mediaset per segnalare che, in materia di chiaroveggenza, quelli di Tuttosport non sono gli unici e nemmeno i primi. A bruciare tutti sul tempo nel dare la “notizia” sono stati quelli del Televideo. Il primo capoverso dell’ultimora dedicata alla partita recitava:

Colpo del Torino che elimina la Roma all’Olimpico (1-2) e passa ai quarti di Coppa Italia dove sarà derby.

25674111_1588507461242247_22830702_n (1)
Parte II

E dunque era una diffusa verità di fatto che il quarto di finale dovesse essere un derby torinese, prima ancora che l’esito maturasse sul campo. Una di quelle cose strane che succedono nel mondo del giornalismo sportivo italiano, dove capita pure che il racconto di una notizia o di una dichiarazione prenda pieghe inattese. Per esempio, una fra le tante frasi pronunciate da Andrea Della Valle a Arquata, a margine dell’inaugurazione di una fabbrica in zona terremotata. Parlando di Fiorentina, il proprietario ha trattato anche il tema della campagna trasferimenti della scorsa estate. In riferimento alle numerose e pesanti cessioni, egli ha detto testualmente:

(…) perché quasi tutti, chi più o meno, se ne volevano andare, se togliamo Borja Valero, che era l’unica soluzione che poi abbiamo gestito alla fine, ci siamo anche chiariti, però gli altri, Vecino, tutti, quindi era giusto proprio cambiare totalmente aria e portare linfa nuova al progetto.

Dunque, il proprietario ha detto candidamente che la scorsa estate “tutti” se ne volevano andare, tranne Borja Valero. Una verità diversa da quella raccontata negli ultimi mesi, durante i quali lo spagnolo è stato indicato come il vero motore del trasferimento all’Inter. Com’è come non è, questa dichiarazione è stata snobbata da alcune testate e riportata a proprio modo da altre. Dall’Ansa, per esempio. Che ne ha riportato a questo modo le parole di ADV:

Chi è stato ceduto, compreso Vecino, è perché voleva cambiare aria. Borja Valero? All’inizio era mancata chiarezza ma pure lui voleva andar via.

25674011_1588507487908911_1222130528_n
“Testualmente”

Non proprio la stessa cosa. A dimostrazione che il vero problema non sta nelle fake news, ma nelle pizza news: prendono forma a seconda di come le impasti.

.

Di tutt’altra pasta continuano invece a essere gli Adanismi. Ogni performance vocale del nostro Daniele Word Cloud Adani è un superamento della precedente. Ma i massimi risultati vengono raggiunti quando egli si confronta con gli allenatori. Perché in quel caso il Word Cloud prende l’atteggiamento di chi dice all’interlocutore: “Vieni qua che ti spiego cosa tu hai fatto, perché da solo non sei in grado di capirlo”. La Sapienza Superiore che illumina. Un esempio di ciò si è avuto in occasione del duetto inscenato con Massimo Oddo, lo scorso sabato 16 dicembre, dopo che il tecnico dell’Udinese aveva guidato la sua squadra a vincere contro l’Inter al Mezza:

Ma io Massimo, che saluto, siam stati insieme un paio di mesi fa e pa… e appunto parlavi in questo senso, cioè nn…Massimo credo che sia un valorzz.. un valorzztore come idea di risorse [fuori quadro si sente il “sì” di Marco Catteneo, che suona più o meno come: “Minchia, di nuovo…”], cioè non è mai stato scnd me legato a un sistema [quel pomeriggio si mangiava le vocali come fosse un codice fiscale], questo anche nei.. nne… nn… nel nostro diiscorso che abbiam fatto, quando siamo stati insieme in una circostanza due mesi fa, io credo che la tua squadra, oggi la vado a vedere in campo, Massimo, tolti i tre difensori, tu c’hai 7 giocatori di movimento che sono i 5 più i 2, De Paul e la punta, dove il più vecchio ha 25 anni che è Lasagna, e tutti secondo me sanno CORRE, hanno buona tecnica, sono intraprendenti, secondo me dovevano VERE, e dovevano mettere testa e cuore, che è quello che fa la differenza molte volte in campo, e il modo in cui ribaltavi l’azione e andavi ad attaccare, coi tempi di gioco giusti, fa dire questo, che una squadra con testa e cuore e buona qualità, e con tanta gente giovane e di corsa e di voglia poi dopo a.. a creare pericoli all’Inter.

Ecco la summa dell’Adanismo: a) il discorso senza capo né coda, poiché parte dall’Oddo “valorzztore” e arriva alla “gente giovane e di corsa e di voglia”, che avrebbe potuto fare quanto ha fatto senza bisogno di Oddo, passando per i 7 giocatori di cui il più vecchio ha 25 anni (un dato che c’entrava zero meno, ma serviva a far vedere che il Word Cloud si documenta); b) il rimarcare che lui e Oddo si erano visti due mesi prima “in una circostanza”, giusto per far sapere all’universo mondo che lui ha una diplomazia personale che by-passa Sky Sport, e che “in quella circostanza” magari aveva pure indottrinato il futuro allenatore dell’Udinese; c) e soprattutto c’è la supercazzola, che si manifesta quando Oddo viene definito “valorzztore come idea di risorse che non è mai stato legato a un sistema”. Prima o poi bisognerà dotare i decoder Sky di una pennetta che faccia la traduzione simultanea Italiano-Adani.

 

https://www.youtube.com/watch?v=ZfbtmfCwbeY&feature=youtu.be

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Pippo Russo

24 articoli
La sensazione del remix invasivo abbastanza esondante
Critica
Pippo Russo
02 Ottobre 2018

La sensazione del remix invasivo abbastanza esondante

Dalla Gazzetta a Sky Sport, come se non ci fossimo mai lasciati.
Ringraziate Sky per non farvi pagare ciò che non avete chiesto
Critica
Pippo Russo
04 Aprile 2018

Ringraziate Sky per non farvi pagare ciò che non avete chiesto

Offerte da strapparsi i capelli e regali di Pasqua.
Voi che sarete stati contemporanei di Daniele Adani
Critica
Pippo Russo
28 Febbraio 2018

Voi che sarete stati contemporanei di Daniele Adani

E ancora non ve ne rendete conto.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Il Manifesto di Max
Editoriali
Andrea Antonioli
22 Marzo 2021

Il Manifesto di Max

Massimiliano Allegri ci riconcilia con il calcio.
Ringraziate Sky per non farvi pagare ciò che non avete chiesto
Critica
Pippo Russo
04 Aprile 2018

Ringraziate Sky per non farvi pagare ciò che non avete chiesto

Offerte da strapparsi i capelli e regali di Pasqua.
All or nothing: la strategia di Amazon nel calcio
Calcio
Gianluigi Sottile
27 Ottobre 2020

All or nothing: la strategia di Amazon nel calcio

Lo sport come nuova frontiera da conquistare.
Stefano Pioli come capro espiatorio
Papelitos
Federico Brasile
10 Aprile 2019

Stefano Pioli come capro espiatorio

I Della Valle, che rimproverano ad allenatore e giocatori la mancanza di professionalità, farebbero meglio a farsi un esame di coscienza.
Voi che sarete stati contemporanei di Daniele Adani
Critica
Pippo Russo
28 Febbraio 2018

Voi che sarete stati contemporanei di Daniele Adani

E ancora non ve ne rendete conto.