Critica
Editoriali
Papelitos
Calcio
Italia
Estero
Tifo
Altri sport
Tennis
Basket
Altro
Ritratti
Cultura
Interviste
Recensioni
Podcast
Libri
Magliette
Manifesti
La squadra
facebook
instagram
twitter
spotify
rss feed
facebook
instagram
twitter
spotify
rss feed
Santo Catenaccio
25.00€
Carrello vuoto
La squadra
Negozio
g>
Recensioni
11 Aprile
L’anti-gioco italiano
Libri
Il Dio che non c'è
La Redazione
60 articoli
Secondo Carmelo Bene.
Calcio
Calcio Italiano
Carmelo Bene
Italia
La Redazione
60 articoli
Papelitos
1 Maggio 2022
La Serie A se la vedono giusto nel metaverso
echo wp_strip_all_tags( get_the_excerpt($post->ID), true );
Papelitos
20 Aprile 2022
Wimbledon bandirà gli atleti russi, secondo il NYT
echo wp_strip_all_tags( get_the_excerpt($post->ID), true );
Papelitos
15 Aprile 2022
Ancelotti è il migliore, parola di Lahm
echo wp_strip_all_tags( get_the_excerpt($post->ID), true );
Promozioni
Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Ti potrebbe interessare
Tifo
Alberto Fabbri
13 Maggio 2022
Le sottoculture contro la società moderna
Intervista a Mauro Bonvicini, esperto ed interprete delle sottoculture giovanili.
Calcio
Matteo Mancin
3 Aprile 2022
Maurizio Mosca, il colto giullare
Qual è il vero Maurizio Mosca?
Italia
Luca Pulsoni
30 Marzo 2022
I ragazzi che diventeranno uomini senza l’Italia ai mondiali
Storia di un disamore antico: quello tra i ragazzi italiani e il pallone.
Italia
Valerio Santori
28 Marzo 2022
La disfatta dell’Italia senza un capro espiatorio
Perché la conferma di Mancini è una buona notizia per il movimento.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
26 Marzo 2022
Capello: seguire il modello tedesco, non quello (defunto) di Guardiola
Don Fabio indica la via al calcio italiano.
Papelitos
Andrea Antonioli
25 Marzo 2022
È giusto così
Il male oscuro dell'Italia è tornato.
Altri Sport
Lorenzo Innocenti
22 Marzo 2022
A che punto è la notte del rugby italiano?
Stato della (dis)unione dell'ovale tricolore.
Papelitos
Matteo Paniccia
9 Marzo 2022
Non tifare, investi! (e perdi)
Perché i fan token sono pericolosi.
Podcast
La Redazione
23 Febbraio 2022
Il più sudamericano dei nove italiani
Un podcast con Bruno Giordano.
Ritratti
Emanuele Iorio
22 Febbraio 2022
La telecronaca è una cosa seria
Ritratto di Nando Martellini.
Cultura
Giuseppe Gerardi
18 Febbraio 2022
Creuza de mä
La storia d'amore tra il Genoa e Fabrizio De André.
Italia
Alberto Fabbri
12 Gennaio 2022
Palermo vive di calcio
Il tifo per i rosanero, il Palermo Calcio Popolare e l'amore per il meraviglioso gioco.
Tennis
Vito Alberto Amendolara
6 Gennaio 2022
Bruciamo le autobiografie sportive
Liberiamoci da questa piaga.
Papelitos
Alessandro Imperiali
26 Dicembre 2021
Il caos plusvalenze e la figuraccia della federazione
Ci risvegliamo tutti sudati, come troppo spesso capita.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
22 Dicembre 2021
Elogio del sercio, il pallone di una volta
Quanti chili pesava la sfera della nostra scuola calcio?
Cultura
Gabriele Fredianelli
30 Novembre 2021
Luciano Bianciardi e quella notte speciale a Cagliari
Conversazioni alcolico-notturne con Scopigno tra Hegel, Guttuso e Gershwin.
Estero
Luca Pulsoni
25 Novembre 2021
Orfani di Maradona
Un anno senza Diego e al calcio è già successo di tutto.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
22 Novembre 2021
Serie A isola Felix (per gli stranieri)
Cosa ci dice la doppietta del classe 2003 giallorosso.
Ritratti
Alberto Fabbri
16 Novembre 2021
Edmondo Fabbri, il controritratto
Verità e bugie sull'allenatore della Nazionale eliminata dalla Corea del Nord.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
16 Novembre 2021
Questi siamo
Campioni d'Europa, ma dove sono i campioni?
Tennis
Vito Alberto Amendolara
12 Novembre 2021
Musetti al rovescio
Lorenzo sta cercando di ritrovare se stesso.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
12 Novembre 2021
A nessuno frega più niente della nazionale
E forse a nessuno gliene è mai importato davvero.
Italia
Enrico Leo
4 Novembre 2021
Padova, amare l’amaro
Sotto la notte stellata di Giotto, il calcio è una ferita aperta.
Altri Sport
Gabriele Fredianelli
26 Ottobre 2021
Stefano Cerioni diventerà il Mancini della scherma?
Un parallelo tra i CT del fioretto e del calcio.
Papelitos
Federico Brasile
20 Ottobre 2021
L’Europa chiama, l’Italia non risponde
Il calcio italiano deve guardarsi allo specchio.
Altri Sport
Luca Pulsoni
4 Ottobre 2021
Sonny Colbrelli trionfa in un inferno di fango e pavé
22 anni dopo l'ultima vittoria, Roubaix si tinge nuovamente di azzurro.
Motori
Giacomo Cunial
24 Settembre 2021
Nino Vaccarella: Professore, Pilota, Semi-Dio
L'automobilismo siciliano perde il suo simbolo.
Interviste
Leonardo Aresi
21 Settembre 2021
A tu per tu con Dino Zoff
Conversazione con il campione friulano.
Altri Sport
Luca Pulsoni
20 Settembre 2021
É Bagnaia l’erede di Valentino?
Il ducatista trionfa a Misano nel giorno del saluto al Dottore.
Ritratti
Luca Pulsoni
15 Settembre 2021
Fausto Coppi, ribelle e traditore
Vivere intensamente fino a bruciarsi.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
8 Settembre 2021
Ci son Cassano di nuovo!
Antonio pensa sia un gioco.
Tennis
Gabriele Fredianelli
7 Settembre 2021
La quasi perfetta simmetria delle Paralimpiadi
La spedizione olimpica giapponese è stata la punta dell’iceberg della migliore Italia sportiva paralimpica.
Italia
Michelangelo Freda
4 Settembre 2021
Il modello del Südtirol
La Bolzano biancorossa sogna il calcio che conta, ma è divisa tra tedeschi e italiani.
Papelitos
Marco Armocida
26 Agosto 2021
Ci vuole equilibrio
La stampa italiana e la sindrome da titolite.
Italia
Luca Pulsoni
24 Agosto 2021
La Serie A non par(l)a più italiano
Su 20 squadre di A, 13 hanno il portiere titolare straniero.
Altro
Michelangelo Freda
19 Agosto 2021
I talebani amano il cricket (e ora pure il calcio)
Il rapporto tra gli studenti del Corano e lo sport.
Ritratti
Lorenzo Santucci
18 Agosto 2021
Cambiasso, il cervello in campo
Storia del Cuchu, il nobile proletario.
Italia
Diego Mariottini
15 Agosto 2021
Berlino 1936, il Ferragosto d’oro del calcio italiano
La nazionale di Pozzo che vinse l'oro alle Olimpiadi.
Papelitos
Luca Pulsoni
12 Agosto 2021
Il ciclismo italiano è a un punto di non ritorno
L'allontanamento di Cassani è solo la punta dell'iceberg.
Estero
Eduardo Accorroni
9 Agosto 2021
Il calcio in Cina è pura propaganda?
Per il governo cinese, il calcio è molto più di un semplice sport.
Estero
Marco Armocida
8 Agosto 2021
Lukaku al Chelsea è già Superlega
Sul ponte (italiano) sventola bandiera bianca.
Altro
Antonio Aloi
7 Agosto 2021
Luigi Busà, il Gorilla d’Avola con l’oro al collo
Il primo karateka a vincere un oro olimpico è italiano.
Cultura
Gabriele Fredianelli
5 Agosto 2021
Il lungo viaggio della scherma italiana
La scherma in Italia, parte II: il Novecento e i Giochi Olimpici.
Podcast
La Redazione
4 Agosto 2021
Mamma Italia
Un podcast con Bruno Pizzul.
Altro
Gabriele Fredianelli
2 Agosto 2021
Il momento cruciale della scherma italiana
Non (più) top ma nemmeno flop.
Tennis
Vito Alberto Amendolara
2 Agosto 2021
Sul tetto del mondo
L'estate italiana non è mai stata così dolce.
Altro
Antonio Aloi
1 Agosto 2021
Irma Testa, nella direzione giusta
La rivincita della scuola pugilistica italiana.
Altro
Gabriele Fredianelli
29 Luglio 2021
L’ultimo ballo di Aldo Montano
Il campione dice addio alla pedana con un argento al collo.
Cultura
Gabriele Fredianelli
27 Luglio 2021
La disciplina del vero cavaliere
La storia della scherma in Italia, parte I: dal Rinascimento a fine '800.
Altro
Gabriele Fredianelli
25 Luglio 2021
Luigi Samele, l’argento contro tutti i pronostici
Lo schermidore foggiano ha vissuto il punto più luminoso della sua carriera.
Festival dell'editoria e del giornalismo
7, 8 e 9 Ottobre 2022 a Pietrasanta.