Papelitos
26 Febbraio 2022

La carne è forte, ma lo spirito è debole

Antonio Conte è sempre lo stesso, non i risultati della sua squadra.

Sul Foglio sportivo di oggi, Alessandro Bonan si chiede “a quale dei seguenti valori deve riferirsi la voce ingaggio di certi allenatori? Al tanto, al poco, al giusto, o all’esagerato?”. La domanda non è peregrina, soprattutto se la si pensa in riferimento alle recenti dichiarazioni (insieme nuove e antiche) di Antonio Conte – che dopo la sconfitta 1-0 con il modesto Burnley si era sfogato in conferenza stampa minacciando di lasciare il Tottenham.

Rispetto a quello sfogo, cosa dire delle più fresche dichiarazioni di Conte a stampa, club e tifosi rilasciate ieri? “Se vi aspettate da me che quando perdo io sia felice e venga ai microfoni a ridere, beh, io non sono questo tipo di persona. Mi scuso per aver mostrato la mia delusione, forse avrei fatto meglio a mantenere le mie riflessioni all’interno del gruppo” ha aggiunto Conte, che poi ha concluso: “Ripeto che intendo aiutare il club sotto ogni aspetto. Loro mi mostrano grande considerazione ogni giorno e per questo sono grato al club perché mi rendo conto che la stima e la fiducia verso di me sono alte”.

Intanto, mentre l’ex allenatore dell’Inter si confessa in pubblica piazza retrocedendo dalle iniziali e radicali posizioni di pochi giorni fa, in Inghilterra i tabloid si sono scagliati contro di lui. Jason Burt sul Telegraph scrive che la petulanza di Conte «non giova né al Tottenham, né alla reputazione del tecnico». Di fatto perché si sente «un allenatore d’élite, ma nessuno capisce quale tipo di lavoro pensava di fare prendendo in mano gli Spurs in un campionato molto competitivo come la Premier League. Dipenderà ora dai proprietari della squadra quanto sia tollerabile questa pesantezza caratteriale, perché sembra portare più problemi di quel che vale».

Così Matt Dickinson, sul Times, rincara la dose scrivendo che Conte è difficile da gestire «perché troppo irrazionale, estremo ed emotivo, a tratti perfino incoerente».

Alle 13.30 Conte affronterà Marcelo Bielsa, 15esimo col suo Leeds (peggior difesa del campionato). Se le difficoltà di quest’ultimo possono sorprendere (non noi), quelle del primo – soprattutto a livello dialettico – non ci sorprendono affatto. Ne parlavamo già qui, quando Conte allenava l’Inter.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Il cuore è il nostro tamburo
Critica
Gianluca Palamidessi
19 Maggio 2023

Il cuore è il nostro tamburo

Dopo trent'anni, tre italiane si giocheranno tre finali europee.
L’Inter è più forte e lo ha voluto dimostrare
Altro
Gianluca Palamidessi
10 Maggio 2023

L’Inter è più forte e lo ha voluto dimostrare

Inzaghi vince il derby. Di nuovo.
Caro Giannis, lo sport è innanzitutto fallimento
Critica
Gianluca Palamidessi
28 Aprile 2023

Caro Giannis, lo sport è innanzitutto fallimento

Che senso ha la vittoria, se non si è disposti a perdere?

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Lo strano caso del dottor Luciano e del mister Spalletti
Calcio
Lorenzo Santucci
01 Giugno 2019

Lo strano caso del dottor Luciano e del mister Spalletti

L'addio di Spalletti è da imputare a Spalletti stesso.
Aaron Ramsdale, ovunque proteggimi
Calcio
Eduardo Accorroni
20 Novembre 2021

Aaron Ramsdale, ovunque proteggimi

Il portiere dell'Arsenal è matto come un cavallo e forte come un leader.
Il calcio è di chi lo paga
Calcio
Lorenzo Santucci
16 Gennaio 2019

Il calcio è di chi lo paga

Il costo dei biglietti cresce a tassi doppi rispetto quello degli stipendi o del costo della vita. Anatomia di un problema che attanaglia il calcio moderno.
La normalità di Simone Inzaghi
Calcio
Lorenzo Santucci
28 Novembre 2021

La normalità di Simone Inzaghi

L'allenatore dell'Inter non fa notizia, ed è un bene.
Suffolk song, a casa dell’Ipswich Town
Calcio
Simone Galeotti
31 Luglio 2022

Suffolk song, a casa dell’Ipswich Town

Una squadra di storia e tradizione del calcio inglese.