Calcio
20 Dicembre 2019

A Natale regala un DASPO

Alle diffide sotto l'albero preferiamo il carbone della Befana.

Come ogni anno l’appropinquarsi del Natale infonde nei cuori un caldo sentimento di bontà e ci invita a dedicare un occhio di riguardo al prossimo. Che sia considerato Santo o meno, tutti noi ci sentiamo ispirati da questa atmosfera e ci impegniamo per cogliere e celebrare il suo autentico significato.

 

 

In questo senso, i funzionari delle questure italiane si sono guadagnati una particolare nota di (de)merito, per il grande altruismo dedicato ai tifosi del nostro Paese. Novelli aiutanti di Babbo Natale stanno dispensando i loro provvedimenti amministrativi, altresì noti come DASPO, con grande passione e solerzia. Addirittura potrebbero essere accusati di eccesso di generosità, considerate le modalità e le tempistiche con cui tali misure giungono spesso al destinatario.

 

Considerando che due sostenitori lavoravano a Bergamo durante la serata incriminata, questo slancio di filantropia appare davvero lodevole.

 

Ad esempio, avevamo già accennato al convulso seguito della semifinale di andata tra Fiorentina e Atalanta nell’ultima Coppa Italia. Ebbene, mentre sono ancora da chiarire le dinamiche e le responsabilità che hanno portato al contatto tra le forze dell’ordine ed i tifosi orobici, ai piedi degli alberi con i festoni neroblù sono già state recapitate ben ventotto diffide. Considerando che due sostenitori lavoravano a Bergamo durante la serata incriminata, questo slancio di filantropia appare davvero lodevole.

 

 

Un altro episodio tutt’altro che limpido ha coinvolto Luca Fanesi, ultras della Sambenedettese. Nel novembre 2017 durante un agitato prepartita in quel di Vicenza, il tifoso marchigiano ha riportato il volto tumefatto e fratture multiple al cranio. Soccorso e poi ricoverato in ospedale per lungo tempo in coma, al momento di essere caricato in ambulanza, egli avrebbe spiegato di essere stato colpito da una manganellata, prima di perdere i sensi.

 

daspo-ultras-luca-fanesi
La reazione della curva della Sambenedettese alla decisione del GIP (foto La gazzetta rossoblù)

 

Nei video amatoriali diffusi durante la puntata della trasmissione “Chi l’ha visto?” del 30 gennaio 2018, Fanesi si dirigeva verso una camionetta della polizia, poi era nuovamente inquadrato immobile sul marciapiede. Recentemente il GIP ha archiviato le indagini sul caso, mentre il sambenedettese era già stato “omaggiato” di un DASPO della durata di sei anni con doppia firma. Lungi da noi pensare male durante il periodo dell’Avvento, ma sarà impossibile digerire il pandoro ripensando a questa vicenda.

 

Nel San Paolo ristrutturato, i posti numerati vanno rispettati e guai ai tifosi cattivi che rifuggono il seggiolino assegnato loro!

 

Infine se sono multe, sbocceranno (come diffide) anche le sanzioni che hanno riempito le calze dei tifosi napoletani anzitempo. Nel San Paolo ristrutturato, i posti numerati vanno rispettati e guai ai tifosi cattivi che rifuggono il seggiolino assegnato loro! Mentre ADL e la squadra hanno dato vita all’ultimo cinepanettone targato Filmauro, diverse famiglie partenopee dovranno devolvere allo Stato circa 170 euro.

 

 

I probi cittadini di Napoli e dell’Italia intera possono ammirare cotanta e disinteressata generosità, godendosi serenamente i presepi di San Gregorio Armeno ed i mercatini natalizi delle proprie città. Allora rallegriamoci e tiriamo un sospiro di sollievo: il Natale è stato salvato di nuovo. Anche se ai DASPO sotto l’albero preferiamo il carbone della Befana.

 

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Alberto Fabbri

80 articoli
Tifare alla giapponese
Tifo
Alberto Fabbri
23 Novembre 2022

Tifare alla giapponese

Come adattare il modello da stadio nel Paese del Sol Levante.
Lutz Eigendorf, la morte del traditore
Ritratti
Alberto Fabbri
16 Luglio 2022

Lutz Eigendorf, la morte del traditore

Il Kaiser dell'Est ucciso dalla STASI.
Massimo Osti, C.P. Company e genio futurista
Ritratti
Alberto Fabbri
17 Giugno 2022

Massimo Osti, C.P. Company e genio futurista

Omaggio a un grande erede dell'avanguardia italiana.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Serse Cosmi, l’Uomo del Fiume
Ritratti
Luca Pulsoni
21 Luglio 2020

Serse Cosmi, l’Uomo del Fiume

Dalla panchina del Bar Bruna all’Europa: un allenatore divenuto icona popolare.
I tifosi sono cattivi e Dietmar Hopp è un santo
Calcio
Alberto Fabbri
02 Marzo 2020

I tifosi sono cattivi e Dietmar Hopp è un santo

Questa la versione che passa a reti unificate, e invoca addirittura il protocollo razzismo.
Le scimmie siete voi
Papelitos
Lorenzo Santucci
17 Dicembre 2019

Le scimmie siete voi

Avete visto le tre scimmie dipinte all'ingresso della Sala Assemblee della Lega Calcio?
Casuals, ep. III: c’era una volta Londra
Tennis
Gianluca Palamidessi
01 Agosto 2018

Casuals, ep. III: c’era una volta Londra

Dopo gli Skinhead e i Mods, solo il Casuals nella capitale.
Shakhtar Donetsk, tra guerra e politica
Calcio
Michelangelo Freda
21 Novembre 2017

Shakhtar Donetsk, tra guerra e politica

In Ucraina si sta consumando da anni una guerra geopolitica, militare e infine anche calcistica.