Ultra
02 Ottobre 2023

Aurelio De Laurentiis, 'O surdato di se stesso 'nnammurato

Ascesa, apogeo e follie di un mitomane.

Chissà come si alza la mattina, Aurelio De Laurentiis. Poggia prima il piede sinistro o il destro, per scendere dal letto? Quando e se suona la sveglia, si gira su un fianco e sbuffa o apre gli occhi ricolmo di vita a venire? È inutile eppure fondamentale farsi domande di questo genere, così banali e quotidiane, quando si pensa a un personaggio tanto eccentrico e particolare. Viene voglia di sviscerarla da cima a fondo, la persona Aurelio De Laurentiis. Avvicinarsi a lui incute infatti un certo timore, lo stesso che dovette provare ad esempio Curzio Malaparte nel dipingere il buonuomo Lenin (1932).

Forse però la nostra impresa è persino più ardua. Infatti per stessa ammissione di Malaparte Lenin era solo un «fanatico piccolo borghese», un «pover’uomo timido e violento». De Laurentiis, al contrario, di sicuro non è un piccolo borghese, senz’altro non è un pover’uomo e niente lascia pensare che la timidezza faccia parte del suo carattere. Ma De Laurentiis non è neanche solo questo.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Gruppo MAGOG

Il calcio dei momenti e delle giocate estemporanee
Calcio
Gianluca Palamidessi
29 Ottobre 2023

Il calcio dei momenti e delle giocate estemporanee

Cosa ci ha detto la 10a giornata di Serie A.
Sacchi e il sessismo immaginario
Papelitos
Gianluca Palamidessi
10 Ottobre 2023

Sacchi e il sessismo immaginario

L'ennesimo caso basato sul nulla e tanto più pericoloso.
Dammi un solo minuto
Papelitos
Gianluca Palamidessi
04 Ottobre 2023

Dammi un solo minuto

La differenza tra Napoli e Real è stata nei dettagli.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

L’epica di Hugo Pratt, tra sport e avventura
Cultura
Leonardo Aresi
15 Giugno 2020

L’epica di Hugo Pratt, tra sport e avventura

Marco Steiner racconta il padre nobile della letteratura disegnata italiana.
A Napoli Bruscolotti è storia
Interviste
Mattia Di Lorenzo
13 Febbraio 2020

A Napoli Bruscolotti è storia

Una carriera legata al Napoli e cinque stagioni da capitano, poi la fascia ceduta a Maradona per raggiungere la gloria. La nostra intervista a Beppe Bruscolotti.
Tu vuò fà l’americano
Editoriali
Andrea Antonioli
15 Febbraio 2021

Tu vuò fà l’americano

De Laurentiis e il Napoli non si sono mai capiti.
Campanilismo
Calcio
Davide Fusco
28 Maggio 2018

Campanilismo

Tra i vicoli di Partenope, la futura gloria di Napoli.
L’importanza di saper leggere le partite
Calcio
Gianluca Palamidessi
09 Gennaio 2023

L’importanza di saper leggere le partite

E di non saperle leggere.