Altro
27 Maggio 2019

Fiorentina-Genoa, si salvi chi può!

Il biscotto è servito. L'Empoli è in B, Viola e Grifone rimangono tra i fischi.

Ieri sera la Serie A ci ha lasciato con i suoi ultimi verdetti, in una serata al cardiopalma che è però stata irrimediabilmente macchiata dal comportamento palesemente antisportivo di due squadre: Fiorentina e Genoa.

 

La situazione al fischio d’inizio

 

La situazione per la lotta alla salvezza, alle 20.30 di ieri sera era questa: Genoa terzultimo con 37 punti, Empoli appeso a un filo a quota 38 e Fiorentina a 40 punti. Da lì a qualche minuto però, si sarebbero dovute affrontare Inter-Empoli per la Champions League della prima e la salvezza della seconda. In contemporanea, Fiorentina-Genoa. Ora, non ci vuole molto per capire che con una probabile sconfitta dell’Empoli, a Firenze sarebbe bastato spartirsi la posta. Le due società (è difficile immaginare che questo tipo di decisioni arrivino dai giocatori in campo) si sono rese protagoniste di uno scempio immane, il celebre “biscottone”.

 

Mentre infatti Caputo e compagni a San Siro stavano giocando più con il cuore che con la testa (e le quattro limpide palle goal mangiate nel finale lo testimoniano), Fiorentina e Genoa si erano accordate per un pareggio, sempre tenendo d’occhio la situazione di Milano: se l’Empoli si fosse messo in condizione di poterla sfangare, allora sicuramente la squadra di Russo avrebbe dovuto far segnare quella di Prandelli.

 

Le statistiche dell’incontro

 

Una figuraccia internazionale

 

Qualcuno potrà obiettare dicendo che in una partita del genere, con la tensione alle stelle, un pareggio per 0-0 potrebbe in fondo essere qualcosa di normale. E invece no, perché sia le statistiche che gli highlights del match ci mostrano quello che è sotto gli occhi di tutti: nessuna delle due ha giocato per vincere. E se ne sono accorti anche all’estero, come riportato in Spagna dal telecronista Miguel Angel Roman sul suo Twitter:

 

“la peggior partita che abbia mai visto. Incredibile come i rossoblu si siano affidati all’Inter senza nemmeno provarci”.

 

Insomma, ieri sera a Firenze e a Genova avranno anche festeggiato un pericolo scampato, ma a perderci sono state due cose di grande valore: il nostro calcio, che ne esce sempre più infangato, e l’Empoli, che ha dimostrato come si possa uscire tra gli applausi di tutta Italia anche dopo una sconfitta che ti condanna alla Serie B. Ci ricorderemo delle lacrime di Caputo e compagni. Non ci ricorderemo di questo Fiorentina-Genoa.


 

Gruppo MAGOG

Matteo Paniccia

32 articoli
La mixed zone non è più un luogo libero e per tutti
Papelitos
Matteo Paniccia
15 Settembre 2023

La mixed zone non è più un luogo libero e per tutti

Una notizia di cui si sta parlando troppo poco.
Settori popolari, prezzi impopolari
Papelitos
Matteo Paniccia
27 Agosto 2023

Settori popolari, prezzi impopolari

Tra pay tv e aumenti, il tifoso non ha più scampo.
Ferrero-Bandecchi-Guida: a Terni si salvi chi può!
Papelitos
Matteo Paniccia
17 Agosto 2023

Ferrero-Bandecchi-Guida: a Terni si salvi chi può!

Tra colpi di sole e di teatro, preghiamo per la Ternana.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Perché sono vecchio
Calcio
Renato Ciccarelli
30 Dicembre 2022

Perché sono vecchio

La mia generazione, il calcio, se lo immaginava.
Avete rovinato lo sport più bello del mondo
Papelitos
Gianluca Palamidessi
14 Agosto 2022

Avete rovinato lo sport più bello del mondo

Questo qui non è calcio.
Le follie di Luciano Gaucci
Ritratti
Matteo Paniccia
02 Febbraio 2020

Le follie di Luciano Gaucci

In memoria di Luciano Gaucci.
L’ultimo scudetto del Genoa, datato 1924
Calcio
Massimiliano Vino
01 Ottobre 2019

L’ultimo scudetto del Genoa, datato 1924

Tra la conquista del potere di Benito Mussolini e la rivoluzione calcistica in Italia, il Genoa riuscì nel 1924 a vincere il suo ultimo scudetto.
Sarri 3 Inzaghi 1
Papelitos
Gianluca Palamidessi
27 Agosto 2022

Sarri 3 Inzaghi 1

Anche tra gli allenatori esistono le categorie.