Altro
10 Gennaio 2022

Corso di formazione in giornalismo sportivo

Insegui i tuoi sogni, unisciti a noi!

Signore e signori, è un grande onore per noi presentarvi una fondamentale novità per Contrasti. Quest’anno abbiamo contribuito all’organizzazione del primo corso di formazione in giornalismo sportivo della scuola GEM (https://www.scuoladiformazionegem.it), un ciclo di tredici lezioni frontali esclusivamente sul mondo dello sport che si terrà a Roma dal 14 al 16 gennaio 2022. I docenti sono di primissimo livello:

Giuseppe De Bellis, Walter Sabatini, Francesco Repice, Nicola Roggero, Michele Plastino; e poi ancora Francesca Benvenuti, Giancarlo Dotto, Carlo Diana, Alberto Monguidi, Ottavio Ottaviani, Alessandro F. Giudice, Andrea Antonioli e Lorenzo Vitelli.

La struttura del corso si dividerà in lezioni magistrali, lezioni tecniche (marketing, gestione della comunicazione e dell’immagine, punto di vista degli editori) e nell’approfondimento dei casi di studio più interessanti e sostenibili nel mondo del giornalismo sportivo – qui potete consultare il programma integrale: https://www.scuoladiformazionegem.it/programma

Oggi d’altronde essere giornalisti, soprattutto nello sport, non basta più. Le competenze richieste per lavorare nel settore sono varie, tecniche e in continuo mutamento: per questo la scuola ha strutturato un programma che restituisca a 360 gradi il mondo delle professioni sportive. Lo ha fatto riunendo i migliori professionisti del settore all’interno di un palinsesto coerente e innovativo, per fornire gli strumenti adeguati e una preparazione di eccellenza a tutti coloro che hanno la passione per un mestiere sempre più complesso e competitivo.

Iscriviti subito! Per il primo mese al prezzo lancio di 320€.


Come si possono muovere i primi passi nel mondo del giornalismo sportivo, analogico e digitale, televisivo e radiofonico? Come affrontare la sfida che il web ha lanciato all’editoria cartacea? Quali sono i potenziali dei nuovi media? Come costruire un modello di business giornalistico sostenibile?

Il settore del giornalismo sportivo è colmo, la domanda supera ampiamente l’offerta e lavorare nell’ambito rischia di essere prerogativa solo di chi se lo può permettere. Per questo serve prepararsi al meglio, avere una visione d’insieme, padroneggiare le nuove tendenze. Dal reperimento delle informazioni e la ricerca delle fonti più attendibili fino alla produzione dei contenuti e l’approfondimento di competenze tecniche, il corso di formazione GEM offre una panoramica completa sul mondo del giornalismo sportivo con 13 lezioni frontali.


Le iscrizioni sono aperte a tutti: dagli studenti che hanno l’ambizione di lavorare nel mondo del giornalismo sportivo e vogliono muovere i primi passi in questa direzione, a quanti lavorano o collaborano già con piccole e medie realtà (quotidiani/siti locali, giornali, televisioni, radio e social) ma vogliono implementare e aggiornare le proprie conoscenze per rendersi indispensabili. Senza dimenticare coloro che hanno intenzione di dare vita a un progetto editoriale ex novo, e hanno innanzitutto bisogno di coordinate e riferimenti.

Da parte nostra garantiremo uno stage retribuito di 6 mesi presso la redazione di “Rivista Contrasti” allo studente più meritevole: un passo importante per cui, dopo cinque anni, ci sentiamo pronti e motivati. Abbiamo scelto di partecipare anche per il prezzo dell’iniziativa, alla portata di tutti: 320€ per il primo mese, 390€ da dicembre. Lo scopo del corso non è quello di fare cassa, bensì di alimentare il sacro fuoco di chi vive per lo sport; senza vendere illusioni, anzi mostrando tutte le difficoltà sul percorso della passione – e della professione – sportiva.

Cosa aspettate allora? Dimenticate per un po’ i ritmi frenetici di una vita ridotta a routine, di un lavoro trasformato in catena di montaggio, di un’esistenza scelta da altri. Tenete viti sogni e ambizioni, e unitevi a noi in quest’avventura. Vi aspettiamo il 14, 15 e 16 gennaio 2022 a Roma. Per approfittare dell’offerta e del prezzo lancio, è sufficiente compilare il form al seguente link: https://www.scuoladiformazionegem.it/#form

Grazie a tutti, a presto

La Redazione.

Ti potrebbe interessare

Consoliamoci col Mondiale del 2020
Critica
Pippo Russo
24 Novembre 2017

Consoliamoci col Mondiale del 2020

Alla Gazzetta dello Sport titolisti e direttore fanno a gara a chi ha meno idee. E poi c'è sempre lui, il Vate Fabio Caressa.
Ci mancava solo lo storytelling
Editoriali
Andrea Antonioli
21 Ottobre 2020

Ci mancava solo lo storytelling

Il buffismo ha dato il colpo di grazia al racconto sportivo.
Le teorie di Darwin
Interviste
Michele Di Virgilio
04 Giugno 2018

Le teorie di Darwin

Scrivere per l'utopia e per la memoria. Per gli eroi e i perdenti vestiti di sogno. Attraverso la tecnologia e grazie alla storia, lungo quell'ombra tra romanzo e realtà che noi chiamiamo Calcio.
Una vita in tribuna stampa
Interviste
Sebastiano Caputo
25 Novembre 2016

Una vita in tribuna stampa

Abbiamo parlato di calcio italiano e di narrazione sportiva con Alessandro Vocalelli, direttore del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo.
Gianni Brera
Calcio
Matteo Mancin
19 Dicembre 2018

Gianni Brera

Ritratto di Gioannfucarlo.