Papelitos
01 Aprile 2022

L'Iran impari dalla FIFA il rispetto dei diritti umani!

La battaglia liberale, democratica e moralista dell'occidente prosegue a vele spiegate.

Là giù trovammo una gente dipinta
che giva intorno assai con lenti passi,
piangendo e nel sembiante stanca e vinta.

Elli avean cappe con cappucci bassi
dinanzi a li occhi, fatte de la taglia
che in Clugnì per li monaci fassi.

Di fuor dorate son, sì ch’elli abbaglia;
ma dentro tutte piombo, e gravi tanto,
che Federigo le mettea di paglia
.

Così Dante descrive la legge del contrappasso (camminare lentissimamente sotto il peso dell’oro delle vesti) degli ipocriti nel canto XXIII dell’Inferno. Una pseudo-etimologia medievale del termine “ipocrita” fa risalire infatti la parola all’unione (dal greco) di ypo + crisis, «colui che sotto un’apparenza dorata cela tutt’altro». Sembra quasi di scorgere, dietro la descrizione dantesca, le ombre di Infantino e compagnia.

La notizia: l’Iran – ancora una volta – avrebbe vietato alle donne l’ingresso allo stadio (contro il Libano a Mashhad). La conseguenza: la FIFA, che già aveva ammonito (sic!) la federazione iraniana sui possibili rischi derivanti da azioni simili, starebbe pensando di squalificare hic et nunc l’Iran dai prossimi mondiali in Qatar. Sportivamente parlando, l’Iran merita la partecipazione ai mondiali. Ma la violazione dei diritti umani, per la FIFA, è l’unica cosa sulla quale davvero non si può scherzare.

Ah, l’occidente! Raffigurazione plastica del fariseo che pulisce “l’esterno del bicchiere e del piatto”, ma all’interno è “pieno di avidità e d’intemperanza” (Mt 23,25). Perbacco, la FIFA! Organizzazione sempre in prima linea quando si tratta di lanciare hashtag e finto-impegnate battaglie sociali, salvo poi assistere indifferente alla morte di migliaia di operai per la costruzione degli impianti che ospiteranno il Mondiale da lei organizzato. Ah, la trasparenza di Infantino! Che ammonisce l’Iran su (sacrosante) questioni politiche e sociali, dimenticandosi di come vengono considerati gli omosessuali in Qatar.


CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI ALLA NEWSLETTER. PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE AL NOSTRO GAZZETTINO DOMENICALE, CLICCA QUI!

Ti potrebbe interessare

Qatar 2022, l’isola che (non) c’è
Recensioni
Gianluca Palamidessi
25 Novembre 2019

Qatar 2022, l’isola che (non) c’è

Inchiesta dal libro di Gianluca Mazzini.
Perché Lukaku si lamenta del proprio valore a Fifa?
Papelitos
Gianluca Palamidessi
17 Settembre 2020

Perché Lukaku si lamenta del proprio valore a Fifa?

Una questione più seria di quel che sembra.
La retorica nauseante su Messi e l’Argentina
Critica
Vito Alberto Amendolara
18 Dicembre 2022

La retorica nauseante su Messi e l’Argentina

Un tifo spropositato, dai livelli mai visti prima.
Una follia studiata a tavolino
Calcio
Vito Alberto Amendolara
06 Settembre 2021

Una follia studiata a tavolino

La sospensione di Brasile-Argentina non è puro teatro.
Orfani di Maradona
Calcio
Luca Pulsoni
25 Novembre 2021

Orfani di Maradona

Un anno senza Diego e al calcio è già successo di tutto.