Critica
08 Gennaio 2023

Lega Calcio e DAZN, il gatto e la volpe

Le colpe di un disastro annunciato sono da spartire equamente.

Nella Premessa alle sue Lettere di Berlicche, C.S. Lewis scrive che “vi sono due errori, uguali e opposti, nei quali la nostra razza può cadere nei riguardi dei diavoli. Uno è di non credere alla loro esistenza. L’altro, di credervi, e di sentire per essi un interesse eccessivo e non sano”. Ecco, a noi poveri cornuti e mazziati utenti (ma quali tifosi!) dei repentini e scriteriati sberleffi di DAZN ci interessa per il tempo di un battito di ciglia. Siamo pronti, subito, a riposizionarci sul divano unti grassi e bisunti, sbraitando verso la televisione dopo l’ennesimo episodio dubbio deciso dalla dea VAR.

Del resto nei confronti di DAZN, proprio come dei diavoli, o ce ne freghiamo del tutto – e allora ecco la via del Pezzotto, romanticissima certo ma poco ortodossa (il modo migliore per scacciare il diavolo, diceva comunque Lutero, è di deriderlo e insultarlo) – o nutriamo un interesse eccessivo, non accorgendoci che dietro ai molteplici inganni, prese per il culo, aumenti al prezzo dell’abbonamento e scuse continue per un servizio presuntuoso e scadente, si nasconde un gatto dai baffi molto lunghi e dallo sguardo furtivo, tanto più assente quanto più è presente nelle retrovie: la Lega Calcio.

Ne parlavamo già ad agosto, quando appunto la Lega riproponeva lo spot di tre anni datato contro la pirateria: “Si tratta di una campagna grottesca, oggi ancor di più: nell’anno in cui per vedere il pallone serviranno tre abbonamenti a tre piattaforme diverse. […] Ora naturalmente è partito il tiro al colosso (d’argilla): i politici strumentalizzano il tema per la campagna elettorale, i presidenti lamentano disagi inammissibili, la Lega Serie A valuta azioni legali.

Troppo facile così, prendersela con DAZN e con il suo (dis)servizio di streaming senza ricordarsi di chi le ha dato in mano la pistola fumante e di chi le ha consentito di utilizzarla. A partire dall’Assemblea di Lega Serie A, dai presidenti.”


CONTINUA ALL’INTERNO DEL NOSTRO GAZZETTINO DOMENICALE! ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Ti potrebbe interessare

Altri 5 anni di Dazn, si salvi chi può
Papelitos
Matteo Paniccia
02 Novembre 2023

Altri 5 anni di Dazn, si salvi chi può

Una società coi conti in rosso per un calcio indebitato.
Le scimmie siete voi
Papelitos
Lorenzo Santucci
17 Dicembre 2019

Le scimmie siete voi

Avete visto le tre scimmie dipinte all'ingresso della Sala Assemblee della Lega Calcio?
Fate l’amore, non fate l’abbonamento a DAZN
Papelitos
Gianluca Palamidessi
12 Giugno 2022

Fate l’amore, non fate l’abbonamento a DAZN

Tornate allo stadio, non chiudetevi dentro casa (per 40€ al mese).
Pandemonio Serie C
Calcio
Michelangelo Freda
12 Gennaio 2020

Pandemonio Serie C

Oggi riparte la Serie C. Ma i problemi della Lega Pro sono ancora lungi dall'essere risolti.
Supercoppa Italiana, un’ipocrisia nazionale
Calcio
Michelangelo Freda
27 Novembre 2018

Supercoppa Italiana, un’ipocrisia nazionale

Dai segni rossi sul viso alla finale di Supercoppa in Arabia Saudita la strada è breve.