Calcio
24 Dicembre 2018

Lo strano caso del Dr. Nicchi(o) e Mr. Bla

Le molte e inquietanti facce del presidente AIA, Marcello Nicchi

“Il presidente Nicchi era un uomo dall’espressione austera, che non si illuminava mai di un sorriso; freddo, parsimonioso e imbarazzato nel parlare; restio a manifestare sentimenti, tranne quando si parlava di certe squadre”. Così avrebbe iniziato il suo romanzo Roberto Luigi Stevenson, pronipote del più celebre scrittore scozzese, apportando una leggera ma sostanziale modifica all’incipit del trisavolo. Non a torto.

Il Dr. Nicchi(o) infatti di solito non ama parlare di arbitri, dei suoi arbitri, visto che da qualche anno è il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA). Soprattutto quando qualche giacchetta nera si rende protagonista di un errore marchiano o di due o tre sviste arbitrali (cit.). Fu il caso di Lazio-Torino del 13 dicembre 2017 con Giacomelli protagonista; interpellato dai giornalisti che chiedevano un commento sull’operato dell’arbitro, il Dr. Nicchi(o) rispose: «Non commento, non rientra nelle mie mansioni».

Incommentabile (foto ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)

Al contrario Mr. Bla, oscuro alter ego che compare improvvisamente, ha una voglia matta di far sentire la sua voce e di esprimere la sua indignazione. Dopo Roma-Inter del 2 dicembre 2018, così si è espresso per l’errata valutazione di Rocchi sul fallo subito da Zaniolo: «Non riesco a capire come si sia potuto fare un errore del genere, una svista inconcepibile».

Non era la prima volta che il loquace avatar appariva, era già successo a metà settembre. Inter-Parma, il gran gol di Dimarco al Meazza, le polemiche per l’arbitraggio di Manganiello e il mancato utilizzo della Var. Mr. Bla aveva vinto il suo più timido doppelgänger e affermato: «In Inter-Parma Manganiello e la video-assistenza hanno commesso due errori non andando a rivedere come da protocollo, avrebbero dovuto far uso del supporto video».

Il contatto da rigore tra Zaniolo e D’Ambrosio, nell’ultimo Roma-Inter

Il Dr. Nicchi(o) mal tollera però queste intromissioni ed è presto riuscito a imbavagliare l’irruento Mr. Bla. E così, a soli pochi giorni di distanza da Roma-Inter e dalla fugace apparizione del suo alter ego, a chi gli domanda un commento sul mancato utilizzo della Var per il fallo su Pandev in Roma-Genoa del 16 dicembre, Dr. Nicchi(o) ha replicato: «Non devo dare risposte io, ognuno ha un ruolo e fa quello che deve fare».

Dr. Nicchi(o) e Mr. Bla, a noi piacciono entrambi. E vogliamo loro bene. Se ce ne fosse solo uno, almeno per qualche tempo, ci piacerebbe ancora di più. Soprattutto se smettesse di nicchiare a seconda del vento. O della maglia.

Gruppo MAGOG

Pro Ferrero
Calcio
Samuele Sottoriva
10 Aprile 2018

Pro Ferrero

Tutti contro Er Viperetta. Tranne noi.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Quella vecchia volpe di Rocco Commisso
Calcio
Federico Brasile
04 Febbraio 2020

Quella vecchia volpe di Rocco Commisso

Come non amare il funambolico e spettacolare patron viola?
Grazie Roma
Papelitos
Andrea Antonioli
11 Aprile 2018

Grazie Roma

La maledizione che diventa orgoglio dell'essere Romanisti.
De Rossi al Boca è il finale perfetto
Calcio
Vito Alberto Amendolara
18 Luglio 2019

De Rossi al Boca è il finale perfetto

L'utopia si sta concretizzando: Daniele De Rossi, nel segno della tradizione, ha scelto il Boca Juniors.
Dalla fotografia alla moviola in campo
Calcio
Claudio Davini
21 Dicembre 2016

Dalla fotografia alla moviola in campo

Un’opportunità perché non vi siano più "ingiustizie", o piuttosto uno snaturamento del gioco più bello del mondo?
In morte di Sua Maestà il Calcio
Papelitos
Valerio Santori
12 Settembre 2022

In morte di Sua Maestà il Calcio

Allo Juventus Stadium ieri sera si è consumato un delitto.