Papelitos
27 Febbraio 2018

Il muro giallo contro il calcio spezzatino

La protesta intelligente dei tifosi del Borussia Dortmund contro il “calcio moderno”.

Alla faccia di chi pensa che la Germania sia la terra dell’innovazione calcistica ad ogni costo, dell’accelerazione e del progresso continuo. Ieri sera (Lunedì 26 Febbraio, ndr) si giocava Borussia Dortmund-Augsburg. Una novità il Monday night per il calcio tedesco, che per la seconda volta in due settimane ha risposto negativamente. Lo scorso lunedì era toccato ad Eintracht Francoforte-Lipsia, e allora i tifosi di casa avevano fatto slittare l’inizio della partita posizionandosi dietro la porta in segno di protesta, una sorta di mite e pacifica invasione di campo. Stavolta è stato il turno della Südtribune – il celebre Muro Giallo di Dortmund – che ha raccolto il testimone della protesta e disertato in buona parte lo stadio.

Gli striscioni dei tifosi dell’Eintracht contro il Monday night, uno dei quali recitava: “Anche il mio barbiere il lunedì ha il giorno libero”

350 sono stati i fan club del BVB, per un totale di oltre 15mila persone, a protestare contro il calcio spezzatino che ormai imperversa in Europa. Da un lato c’è la Federazione calcistica tedesca, che con la scusa del riposo per le squadre impegnate nelle coppe europee ricorre al posticipo del lunedì, dall’altra i tifosi che mettono in atto una protesta intelligente contro il “calcio moderno”, non limitandosi come da noi alle lamentele al bar per poi tornare a casa e sintonizzarsi su Sky Sport o Mediaset Premium

“Questa decisione non è in alcun modo rivolta alla squadra ma non possiamo né vogliamo accettare che le partite della Bundesliga si giochino al lunedì. Organizzare delle partite quando nessuno ha il tempo di andare allo stadio è sintomo di una mostruosa indifferenza verso l’importanza sociale del calcio e dei tifosi”.

Questa è parte della nota con cui i tifosi del Borussia hanno motivato l’assenza dal Westfalenstadion (ora Signal Iduna Park, ahiloro). Beh, che altro aggiungere; sentir parlare ancora di importanza sociale del calcio, di questi tempi, fa quasi commuovere. E la tanto decantata innovazione calcistica in Germania è studiata, pianificata ed approfondita, non introdotta come fosse il Vangelo, processo inevitabile nell’epoca della fine della storia, in cui l’aspetto commerciale, economico, finanziario è destinato a prevalere su tutto e tutti. È così che si costruiscono i successi perché il progresso, senza avere alle spalle un retroterra culturale e una tradizione, assume la forma (e il valore) della plastica.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

La Redazione

68 articoli
L’intervista a Schumacher con l’IA: l’Idiozia Artificiale
Papelitos
La Redazione
25 Aprile 2023

L’intervista a Schumacher con l’IA: l’Idiozia Artificiale

Si può cadere più in basso di così?
La grazia del Presidente
Calcio
La Redazione
23 Aprile 2023

La grazia del Presidente

Il caso Lukaku ci porta in un terreno inesplorato.
ADL, gli Ultras e il Carnevale posticipato
Papelitos
La Redazione
16 Aprile 2023

ADL, gli Ultras e il Carnevale posticipato

Un teatrino dell'assurdo finito a tarallucci e foto.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Caccia alle streghe
Calcio
Domenico Rocca
17 Giugno 2019

Caccia alle streghe

Nel modello che punta agli stadi-teatro, gli ultras rappresentano una minaccia e un ostacolo da eliminare nella loro interezza.
L’Old Firm non muore mai
Tifo
Lorenzo Serafinelli
20 Settembre 2022

L’Old Firm non muore mai

La morte della Regina ha riacceso lo scontro di mondi.
Italiani, popolo di tifosi ma soprattutto di gufi
Calcio
Gianluca Palamidessi
20 Ottobre 2020

Italiani, popolo di tifosi ma soprattutto di gufi

La partita dal trespolo si vede meglio.
I giardini di Marzo o della Lazialità
Calcio
Simone Galeotti
03 Dicembre 2019

I giardini di Marzo o della Lazialità

La Lazio e i laziali visti da una lente esterna.
In fondo al buio c’è la luce
Tifo
Diego D'Avanzo
12 Ottobre 2021

In fondo al buio c’è la luce

La storia del Dortmund, la storia del Muro Giallo.