Tifo
23 Settembre 2023

A Marsiglia è in atto una guerra civile

Proviamo a ricostruire una settimana a dir poco intricata per l'OM.

Ci sono cose che non si possono comprare, esclamava una celebre réclame. Una di queste, a quanto pare, è l’amore dei tifosi per una società di calcio. Non, si badi bene, per il nome e la sua storia, i suoi colori e l’appartenenza alla terra, ma per la società, per chi in un dato momento controlla quei colori, quella storia, quel nome e quella terra con la legge di mammona. Solo che a Marsiglia le dirigenze cambiano, gli allenatori pure (21 solo nel XXI secolo, il numero più alto in Ligue 1 nel periodo) e i tifosi rimangono in guerra con la società, oggi rappresentata dal giovanissimo presidente Longoria.

In Francia è da almeno una settimana che ci si interroga sulle cause profonde di questa crisi, che sta diventando ingestibile. O perlomeno, così è stato per Marcelino, allenatore ingaggiato dopo l’addio di Tudor – epurato dopo una stagione –, dopo appena cinque giornate di campionato. Le motivazioni? Secondo un’esclusiva riportata da RMC Sports, Marcelino si sarebbe dimesso già prima di Marsiglia-Tolosa (0-0, 17 settembre) ma le sue dimissioni sarebbero state respinte dal patron Longoria.

Dopo la riunione svoltasi lunedì 19 settembre con i volti più rappresentativi del movimento Ultras marsigliese, Marcelino e lo staff avrebbero salutato tutti in quanto «manca[va]no le condizioni per andare avanti e lavorare serenamente». Due giorni dopo, un comunicato ufficiale dell’OM schiariva le nubi del gossip nazionale, ma insieme rialimentava il caso a 24 ore dall’esordio europeo dei francesi contro l’Ajax:

«La minaccia di una guerra [sic] è stata lanciata lunedì dalle associazioni dei sostenitori dell’OM nei confronti della dirigenza. La direzione dell’OM non può accettare minacce personali. I membri non possono tollerare attacchi personali e ogni forma di diffamazione pubblica. Un rapporto basato sull’intimidazione non può garantire condizioni minime accettabili affinché la dirigenza del club possa continuare a investire nella trasformazione dell’OM». È un comunicato dai toni duri e decisi, ma per Liberation (hai capito i francesi!?) si tratta di «una difesa relativamente timida […]

Gruppo MAGOG

La Redazione

76 articoli
In Europa non si dribbla più
Calcio
La Redazione
22 Ottobre 2023

In Europa non si dribbla più

E in Spagna se ne parla con una certa insistenza.
Mamma Italia
Podcast
La Redazione
15 Ottobre 2023

Mamma Italia

Un podcast con Bruno Pizzul.
La radio non muore mai
Podcast
La Redazione
11 Settembre 2023

La radio non muore mai

Un podcast con Riccardo Cucchi.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Il tifo infiamma Europa e Conference League
Tifo
Gianluca Palamidessi
15 Aprile 2022

Il tifo infiamma Europa e Conference League

Lo ribadiamo nuovamente: in Europa si tifa solo di giovedì.