Critica
Editoriali
Papelitos
Calcio
Italia
Estero
Tifo
Altri sport
Tennis
Basket
Altro
Ritratti
Cultura
Interviste
Recensioni
Podcast
Libri
Magliette
Manifesti
La squadra
facebook
instagram
twitter
spotify
rss feed
facebook
instagram
twitter
spotify
rss feed
Santo Catenaccio
25.00€
Carrello vuoto
La squadra
Negozio
g>
Recensioni
9 Novembre
PPP non aveva paura di parlare di calcio
Libri
Il Dio che non c'è
Andrea Antonioli
78 articoli
Calcio
intellettuali
Pasolini
Stadio
Andrea Antonioli
78 articoli
Papelitos
5 Maggio 2022
Tradizione, mistica, religione
echo wp_strip_all_tags( get_the_excerpt($post->ID), true );
Papelitos
14 Aprile 2022
10, 100, 1000 Atlético Madrid
echo wp_strip_all_tags( get_the_excerpt($post->ID), true );
Editoriali
6 Aprile 2022
Il dibattito sportivo non è mai caduto così in basso
echo wp_strip_all_tags( get_the_excerpt($post->ID), true );
Promozioni
Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Ti potrebbe interessare
Interviste
Alberto Fabbri
9 Aprile 2022
Stenio Solinas: la corrida, il calcio, la vita
La giovinezza è uno stato dell'anima, e dello sport.
Cultura
Alberto Fabbri
5 Marzo 2022
Pasolini, il calcio e la vita
Il pallone è un linguaggio che riassume l'esistenza.
Cultura
Giuseppe Gerardi
18 Febbraio 2022
Creuza de mä
La storia d'amore tra il Genoa e Fabrizio De André.
Cultura
Andrea Mainente
10 Febbraio 2022
Vittorio Sereni e il fantasma nerazzurro
Un amore dolce e intenso come pochi, consumato a San Siro.
Papelitos
Alessandro Imperiali
9 Gennaio 2022
Chissenefrega dei tifosi
Questo, in sostanza, è il messaggio congiunto di Lega calcio e governo.
Tennis
Vito Alberto Amendolara
6 Gennaio 2022
Bruciamo le autobiografie sportive
Liberiamoci da questa piaga.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
22 Dicembre 2021
Elogio del sercio, il pallone di una volta
Quanti chili pesava la sfera della nostra scuola calcio?
Papelitos
Gianluca Palamidessi
12 Novembre 2021
A nessuno frega più niente della nazionale
E forse a nessuno gliene è mai importato davvero.
Papelitos
Valerio Santori
8 Novembre 2021
Sogno un Lautaro con capelli lunghi e scompigliati
In nome delle radici sudamericane, e della divinità delle punte.
Cultura
Andrea Mainente
7 Ottobre 2021
Alfonso Gatto, un poeta allo stadio
Vita, calcio e ciclismo come un'unica testimonianza d'amore.
Podcast
La Redazione
2 Ottobre 2021
San Siro non si tocca
Ne abbiamo parlato con Riccardo Aceti, ingegnere al Politecnico di Milano.
Tifo
Lorenzo Santucci
6 Settembre 2021
State attenti ad insultare i tifosi
La protesta dei tifosi del Milan è sacrosanta ma non sufficiente.
Ritratti
Marco Metelli
29 Agosto 2021
Enzo Maresca il saggio
Un allenatore da seguire.
Altro
Michelangelo Freda
19 Agosto 2021
I talebani amano il cricket (e ora pure il calcio)
Il rapporto tra gli studenti del Corano e lo sport.
Ritratti
Lorenzo Santucci
18 Agosto 2021
Cambiasso, il cervello in campo
Storia del Cuchu, il nobile proletario.
Estero
Eduardo Accorroni
9 Agosto 2021
Il calcio in Cina è pura propaganda?
Per il governo cinese, il calcio è molto più di un semplice sport.
Estero
Marco Armocida
8 Agosto 2021
Lukaku al Chelsea è già Superlega
Sul ponte (italiano) sventola bandiera bianca.
Cultura
Sergio Taccone
20 Luglio 2021
Osvaldo Soriano, del San Lorenzo
Il fútbol come riassunto dell'esistenza.
Papelitos
Lorenzo Santucci
8 Luglio 2021
Mai più Europeo itinerante
Una formula fallimentare su tutta la linea.
Italia
Edoardo Franzosi
25 Maggio 2021
Salvate il Tardini, salvate Parma
Cosa si nasconde dietro al rifacimento dello stadio gialloblu.
Ritratti
Pierfilippo Saviotti
20 Maggio 2021
Nereo Rocco, il Paròn degli italiani
A lui il nostro calcio deve successi e identità.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
20 Aprile 2021
È arrivato Robin Hood
Florentino Perez è venuto a “salvare il calcio”.
Editoriali
Gianluca Palamidessi
23 Marzo 2021
Il calcio è diventato noioso
La meccanica del gioco ha vinto sull'intuizione dei singoli.
Italia
Gianluca Palamidessi
14 Marzo 2021
Il modello AlbinoLeffe tra futuro e distopia
Luci e ombre della società bergamasca.
Editoriali
Francesco Andreose
12 Marzo 2021
Non sparate sulla nostalgia
Il popolo escluso dagli addetti ai lavori.
Tennis
Alessandro Imperiali
2 Marzo 2021
La radio come antidoto al coronafootball
Le radiocronache sono tornate di moda.
Estero
Alberto Maresca
26 Febbraio 2021
Tunisia andata e ritorno: il calcio del popolo
Reportage dall'Africa settentrionale.
Motori
Andrea Antonioli
15 Febbraio 2021
Un direttore operaio, anarchico e conservatore
Chiacchierata d'altri tempi (e in libertà) con Italo Cucci.
Calcio
Gianluca Palamidessi
1 Febbraio 2021
L’onnipotenza delle radio romane
L'amico/nemico di Roma e Lazio.
Ritratti
Matteo Mancin
25 Gennaio 2021
Giovanni Galeone l’integralista
Compie 80 anni un uomo del paradosso, “padre” di Max Allegri.
Calcio
Annibale Gagliani
8 Gennaio 2021
David Bowie e Andres Iniesta, gli illusionisti
Riflessioni oniriche in onore di David Bowie, che avrebbe compiuto 74 anni.
Calcio
Angelo Ceci
26 Dicembre 2020
Le origini del Boxing Day
Storia e tradizione del Santo Stefano sportivo nel Regno Unito.
Editoriali
Vito Alberto Amendolara
25 Dicembre 2020
Elogio degli stadi pieni
Il regalo che tutti vorremmo: tornare sulle gradinate.
Storie
Gianpaolo Mascaro
23 Dicembre 2020
(Piccola) Patria basca
Orgoglio e radici dell'Euskal Selekzioa.
Calcio
Carlo Brigante
19 Dicembre 2020
La cabala del numero 7
Da Garrincha a Cristiano, passando per Best e Cantona.
Papelitos
Gianluca Palamidessi
14 Dicembre 2020
Togliete i maledetti social ai calciatori
O insegnate loro come usarli.
Interviste
Gianluca Palamidessi
23 Novembre 2020
Una nuova alba per la cultura Casual?
Due chiacchiere con Sergio Tagliabue, tra Joy Division, Casuals e amicizia.
Calcio
Lorenzo Ottone
21 Novembre 2020
La nuova estetica del calcio è un ritorno al vintage
Lyle&Scott e Lovers FC, tra cultura Casual e Football.
Tifo
Alessandro Imperiali
11 Novembre 2020
Gabriele Sandri, storia di un omicidio
Tredici anni fa veniva ucciso un cittadino italiano.
Calcio
Gianluca Palamidessi
20 Ottobre 2020
Italiani, popolo di tifosi ma soprattutto di gufi
La partita dal trespolo si vede meglio.
Calcio
Dario Bezzo
16 Ottobre 2020
Morto uno stadio se ne fa un altro
Il travaglio del nuovo San Siro.
Calcio
Antonio Aloi
7 Ottobre 2020
Il Milan senza pubblico è da Scudetto
Giovane, senza pressioni e solido: il Diavolo sta tornando?
Papelitos
Vittorio Ray
27 Settembre 2020
Totti è nella nuca
Inventare calcio girati di spalle.
Editoriali
Gianluca Palamidessi
13 Settembre 2020
Lo spogliatoio è l’ultimo luogo sacro
In un mondo privo di regole, c'è un posto che impone ancora la propria legge.
Tennis
Graziano Berti
9 Settembre 2020
Concetto Lo Bello: arbitro, magistrato e sacerdote
Personalità istrionica e precursore, in tutti i sensi.
Papelitos
Jacopo Benefico
22 Agosto 2020
Se il calcio è mero spettacolo, noi tifosi siamo dei guardoni
Il nuovo pallone ha avuto la meglio sulla nostra umanità.
Ritratti
Alessandro Imperiali
29 Luglio 2020
Giorgio Vaccaro, lo Sport come religione
Storia del generale che fece grande l'Italia nel mondo.
Calcio
Alessio Giussani
19 Luglio 2020
Il Basaksehir sancisce lo strapotere di Erdogan
Il club di Istanbul ha vinto ieri il campionato, inaugurando una nuova fase del calcio turco.
Altro
Alberto Fabbri
19 Luglio 2020
Per Nelson Mandela lo sport era politica
Rugby e calcio nella lotta contro l'apartheid.
Calcio
Marco Armocida
16 Luglio 2020
Le tre partite più belle del calcio italiano
Fantozzi, Salvatores e Aldo, Giovanni e Giacomo: il calcio come essenza italiana.
Festival dell'editoria e del giornalismo
7, 8 e 9 Ottobre 2022 a Pietrasanta.