Ultra
14 Novembre 2023

A Vallecas non ci sono strade diritte

Storia, filosofia e (nuove) battaglie del Rayo Vallecano.

Football without fans is nothing. Questa frase iconica di Jock Stein, che vi sarà certamente capitato di leggere su qualche striscione in giro per il mondo, riassume alla perfezione il senso di rivendicazione del tifoso nei confronti del calcio moderno. Mentre il mantra della logica del profitto imperversa tra i club e cerca di marginalizzarne il ruolo, il tifoso resiste arroccandosi nei suoi valori e nella sua storia. Assediato da un sistema che lo vorrebbe consumatore, prova a difendersi nel posto che conosce meglio, gli spalti. Li può ancora proteggere la sua identità.

Ma cosa succede quando chi gestisce il potere decide di attaccare frontalmente questa identità tramite umiliazioni ripetute, gioco sporco e provocazioni sistematiche? Quanto lo scontro diventa caustico, l’offesa talmente spudorata da non doversi nemmeno più giustificare? È quello che sta succedendo dalle parti di Vallecas, a casa del Rayo, in quella che è una storia emblematica di faida tra tifo e potere. Una vicenda malata, nata più di dieci anni fa.


Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

La lunga e infinita Liga
Calcio
Alessandro Ruta
04 Ottobre 2024

La lunga e infinita Liga

In Spagna il campionato non si è mai fermato per 18 giorni di fila (sic!).
Il calcio tra politica e globalizzazione
Calcio
Andrea Muratore
04 Dicembre 2019

Il calcio tra politica e globalizzazione

Come lo sport più bello del mondo è stato plagiato da geopolitica e globalizzazione finanziaria.
Il calcio è politica
Calcio
Lorenzo Santucci
11 Ottobre 2017

Il calcio è politica

Calcio e politica hanno sempre vissuto insieme.
La maglia inclusiva del Milan è più bella che intelligente
Papelitos
Federico Brasile
20 Agosto 2023

La maglia inclusiva del Milan è più bella che intelligente

Il potere della diversity.
Enrico Berlinguer, il calciatore
Cultura
Annibale Gagliani
25 Maggio 2022

Enrico Berlinguer, il calciatore

Tra una passione autentica e la Juventus “comunista”.