Papelitos
22 Febbraio 2023

Il Real Madrid è Tradizione, il resto è noia

Nel nome di Eupalla, e dello Spirito Blanco.

Carmelo Bene scriveva che, per le Nazionali, «il Brasile è il calcio. The rest is silence», a rimarcare un’identificazione tra lo stile di gioco originario ed essenziale brasiliano, trionfo dell’estetica e quindi anche dell’etica, e il pallone tutto. Per quanto Bene se ne fregasse di aver ragione, ed era al di là della ragione e del torto (illusioni prospettiche e borghesi) sicuramente la sua solennità aveva fondamenta solidissime. Così, allo stesso modo, per i club e laCoppa dei Campioni’ il Real Madrid è il calcio. Non c’è nient’altro, nessun altro. Tutto il resto è noia e silenzio. Che ci piaccia o meno.



Bianchi immacolati, eleganti, abbaglianti. Modric in purezza, maestro di questo gioco, che insegna il football e segna una differenza tecnica ma ancor prima ontologica; che sembra Federer quando si muove leggiadro sui verdi prati di Wimbledon, tra le sindromi di Stendhal, mai così orizzontali, di reali e spettatori comuni – il Tennis: Roger a Wimbledon; il Calcio, Luka in Champions.

Benzema che si muove come una pantera e dispensa calcio là davanti, regista e goleador, dalle banlieu all’Olimpo del calcio con la stessa identica naturalezza, con la medesima sicurezza, quasi per destino; che mette a sedere Alisson, fa piombare gli avversari nell’impotenza e insacca come stesse bevendo un bicchier d’acqua. Trascendente.

Vinicius che vola come una farfalla e punge come un’ape; che scatta, danza e segna, quasi senza calpestare l’erba, come una molla, come una piuma; che decide le nottate di Champions come si decidono le partite sotto casa, da vero brasiliano. Erede di una tradizione che nel pallone mescola sacro e profano, ossimoro senza contraddizioni, l’unica tradizione capace di produrre un ragazzo di 176 cm x 73 kg, dal volto innocente e fanciullesco, che vince le Champions League col sorriso, quasi senza accorgersene. Brasiliano e madridista, l’apoteosi.

E poi tutti gli altri eletti in bianco, protagonisti più o meno consapevoli della storia (del calcio) in movimento, e palla al piede.

Da 2-0 a 2-5 in casa del Liverpool, chi se non loro. Il Real Madrid in Europa è Tradizione, e fa capire il valore della tradizione anche al più accanito progressista, al più acerrimo ateo del football e irriducibile negatore di Eupalla. Il Real Madrid in Europa è il calcio, e basta. A guidarlo, come vuole una gerarchia quasi divina, il Re: il nostro Re, Carlo Ancelotti. Il migliore, più elegante e più tradizionale allenatore della storia. Tutto torna, tutto si tiene. Nel nome di Eupalla, e dello Spirito Blanco.

Ti potrebbe interessare

No, l’Inter non se l’è giocata alla pari
Papelitos
Gianluca Palamidessi
09 Marzo 2022

No, l’Inter non se l’è giocata alla pari

Il Liverpool è passato con il minimo sforzo.
Maradonapoli
Recensioni
Luigi Fattore
30 Ottobre 2018

Maradonapoli

La narrazione collettiva di un mito che va ben oltre il calcio.
Ancora tu
Papelitos
Luca Rubeo
13 Aprile 2017

Ancora tu

Lo scontro tra titani termina con una netta vittoria dei blancos, guidati dal solito CR7.
Io so’ io e voi…
Papelitos
Paolo Pollo
31 Ottobre 2024

Io so’ io e voi…

Real Madrid e Manchester United reinterpretano il Marchese del Grillo.
Prove da anti-Juve
Calcio
Luigi Fattore
29 Settembre 2018

Prove da anti-Juve

Siamo ancora a settembre, ma la supersfida dell'Allianz Stadium sembra già decisiva.