Episodio 5
18 minuti
11 Settembre 2023

La radio non muore mai

Scarica puntata
Un podcast con Riccardo Cucchi.

Che fine ha fatto il calcio vissuto alla radio la domenica pomeriggio? Non se ne è mai andata, a dire il vero, la radio. Sta lì, in attesa degli ascoltatori. E di questa attesa vivono ancora le voci dei suoi protagonisti, dei Ciotti, degli Ameri e dei Pizzul. Ma anche di Riccardo Cucchi, che ha sempre vissuto questo lavoro con un senso di responsabilità sociale, nell’ottica del servizio pubblico.

Prima di accendere la radio, passate per La Voce del Paròn.


In voce: Leonardo Aresi e Gianluca Palamidessi. Il mix audio è di Francesca Palamidessi e Gianmarco Palluzzi.

Gruppo MAGOG

La Redazione

74 articoli
Football without fans is nothing
Podcast
La Redazione
04 Settembre 2023

Football without fans is nothing

Brillante storico, giornalista e scrittore tra i più originali, Tobias Jones ha pubblicato anche, tra gli altri, “Ultra: The Underworld of Italian Football“, analizzando storicamente e sociologicamente il fenomeno ultras come pochi altri hanno fatto prima e dopo di lui. Il presente episodio è stato registrato all’inizio del lockdown (febbraio 2020), ma offre ancora oggi […]
Il Rinascimento dei chiacchieroni
Altro
La Redazione
30 Luglio 2023

Il Rinascimento dei chiacchieroni

La candidatura congiunta Italia-Turchia per il 2032 è una buffonata.
Carnevali, Mapei e la Russia: un classico dell’ipocrisia occidentale
Papelitos
La Redazione
23 Luglio 2023

Carnevali, Mapei e la Russia: un classico dell’ipocrisia occidentale

Cosa c'è dietro al mancato trasferimento di Rogerio allo Spartak Mosca.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Riccardo Cucchi, la voce degli Italiani
Interviste
Giuseppe Gerardi
15 Marzo 2017

Riccardo Cucchi, la voce degli Italiani

Una carriera passata a raccontare la religione laica di un popolo. Intervista a Riccardo Cucchi.
La radio come antidoto al coronafootball
Calcio
Alessandro Imperiali
02 Marzo 2021

La radio come antidoto al coronafootball

Le radiocronache sono tornate di moda.
La banalità ha (sopran)nomi e cognomi
Papelitos
Alessio Nannini
10 Giugno 2021

La banalità ha (sopran)nomi e cognomi

Dal Gallo a Supermario, da Ivan il Terribile a Lorenzo il Magnifico.
Bruno Pizzul, un’icona nazionale
Ritratti
Matteo Mancin
08 Marzo 2020

Bruno Pizzul, un’icona nazionale

Uno dei più grandi artigiani della parola sportiva.
La guerra (delle radio) più assurda di sempre
Calcio
Paolo Cammarano
09 Giugno 2021

La guerra (delle radio) più assurda di sempre

Un potere che in Spagna superava quello dei club.