Episodio 5
18 minuti
11 Settembre 2023

La radio non muore mai

Scarica puntata
Un podcast con Riccardo Cucchi.

Che fine ha fatto il calcio vissuto alla radio la domenica pomeriggio? Non se ne è mai andata, a dire il vero, la radio. Sta lì, in attesa degli ascoltatori. E di questa attesa vivono ancora le voci dei suoi protagonisti, dei Ciotti, degli Ameri e dei Pizzul. Ma anche di Riccardo Cucchi, che ha sempre vissuto questo lavoro con un senso di responsabilità sociale, nell’ottica del servizio pubblico.

Prima di accendere la radio, passate per La Voce del Paròn.


In voce: Leonardo Aresi e Gianluca Palamidessi. Il mix audio è di Francesca Palamidessi e Gianmarco Palluzzi.

Ti potrebbe interessare

Riccardo Cucchi, la voce degli Italiani
Interviste
Giuseppe Gerardi
15 Marzo 2017

Riccardo Cucchi, la voce degli Italiani

Una carriera passata a raccontare la religione laica di un popolo. Intervista a Riccardo Cucchi.
Italiani, popolo di tifosi ma soprattutto di gufi
Calcio
Gianluca Palamidessi
20 Ottobre 2020

Italiani, popolo di tifosi ma soprattutto di gufi

La partita dal trespolo si vede meglio.
La guerra (delle radio) più assurda di sempre
Calcio
Paolo Cammarano
09 Giugno 2021

La guerra (delle radio) più assurda di sempre

Un potere che in Spagna superava quello dei club.
Bruno Pizzul, un’icona nazionale
Ritratti
Matteo Mancin
08 Marzo 2020

Bruno Pizzul, un’icona nazionale

Uno dei più grandi artigiani della parola sportiva.
Beppe Viola, l’anticonvenzionale
Ritratti
Matteo Mancin
17 Ottobre 2022

Beppe Viola, l’anticonvenzionale

Ritratto della breve e memorabile esistenza di Pepinoeu.