Papelitos
23 Settembre 2021

Anche basta

Il terribile teatrino dei calciatori allenatori.

Peggio dei dirigenti in campo – Paratici docet – ci sono solo i giocatori che, dalla panchina o peggio ancora dall’area tecnica, si prendono il lusso di sovrapporsi – sostituirsi – ai propri allenatori. Parliamo di una terribile tendenza che ha in Cristiano Ronaldo e Zlatan Ibrahimovic il suo acme:

«Sono presidente, allenatore e giocatore, ma mi pagano solo da giocatore», ha detto Zlatan. Viste le presenze in campo negli ultimi tre anni, dovrebbe baciare terra di riceverne anche solo uno, di stipendio.

Viva gli scontri tra i giocatori sostituiti e i propri allenatori, evviva anche gli insulti a distanza tra i due tecnici, le frecciatine pre-partita, e tutto quel contorno folkloristico che fa del calcio uno sport fieramente violento, scorretto, bellico. Risparmiateci però, ve ne preghiamo, questo ridicolo teatrino dei giocatori-allenatori. Roba da far rabbrividire persino l’antica usanza dell’allenatore-giocatore, alla Vialli tanto per intenderci. Soprattutto, risparmiateci – visto che le star del calcio sopracitate difficilmente rimarranno col culo caldo sulla panchina – l’ancor più ridicola esaltazione dei giornalisti a bordocampo, le patetiche risatine e le parole ammiccanti dei telecronisti, pronti a salire sul carro delle banalità quando si tratta di incensare la presunta leadership di questi bulletti.

«Bonucci ha seguito quasi tutta la partita in piedi, guidando il reparto difensivo e l’intera squadra con suggerimenti, indicazioni e consigli, trasferendo la sua personalità ai suoi compagni in campo». Personalità un par di palloni, questa è arroganza bella e buona.

Ma quale leadership, diamine! Ibrahimovic che indica la tattica ai propri compagni – sempre che questi se ne curino, potrebbe tranquillamente parlare da solo per quanto ne sappiamo – magari affiancandosi a Pioli dall’area tecnica, è una scena spiacevole per l’allenatore e vomitevole ai nostri occhi. Poveri noi, poveri scemi che crediamo ancora all’importanza dei ruoli e delle gerarchie, al rispetto del proprio allenatore sopra ogni altra cosa.

Quali illuminanti indicazioni può dare l’uomo-immagine Cristiano Ronaldo a cinque minuti dalla fine, quando a fianco di Santos (Euro 2016, ricordate?) o Solskjaer – come vedete poco cambia, basti rimanere al centro dello show – inizia a sbraitare parole incomprensibili con sguardi allucinati e fintamente penetranti. Penetrano un bel niente, Ronaldo come Ibra, a livello tattico. Penetrano qualcosa, non vi diciamo cosa, lo sapete già. Diciamo basta a questo scempio (tele)visivo, figlio di un tempo succube dello spettacolo. Poco importa quale, purché ve ne sia! Merda, merda, merda!

Ti potrebbe interessare

Sarri e Ancelotti parlano anche per noi
Papelitos
Gianluca Palamidessi
27 Novembre 2021

Sarri e Ancelotti parlano anche per noi

Troppe partite, troppo calcio. Ma noi tifosi siamo pronti a rinunciarci?
La tragica commedia del Parma di Manenti
Calcio
Raffaele Scarpellini
18 Marzo 2022

La tragica commedia del Parma di Manenti

La pagina più triste della storia dei Ducali.
Il sarrismo non esiste, Sarri sì
Calcio
Gianluca Palamidessi
04 Gennaio 2022

Il sarrismo non esiste, Sarri sì

Il tecnico toscano ha bisogno di più tempo e meno retorica.
La maglia più bella è quella Made in Italy
Calcio
Francesco Andreose
09 Maggio 2020

La maglia più bella è quella Made in Italy

Un viaggio nei marchi storici della provincia italiana.
Pietro Vierchowod contro tutti
Ritratti
Gianluca Palamidessi
06 Aprile 2021

Pietro Vierchowod contro tutti

Compie oggi 62 anni l'ultimo Zar del calcio italiano.