Ultra
19 Settembre 2023

Voci da Sarajevo

Il tifo di una città, le culture di un popolo.

Superare il confine tra Imoschi e Posuje significa abbandonare la Dalmazia ed entrare in Bosnia, ma lo scenario non cambia: a sventolare sotto il cielo blu è sempre la sahovnica, la scacchiera biancorossa della Croazia. Sono storie di confine, che raccontano di conti rimasti insoluti dall’ultima guerra; anche il forestiero più sprovveduto è spinto ad interrogarsi su passato e presente.

Continuando sulla provinciale M6.1 verso Oriente, si entra quindi nella zona degli Skripari, gli ultras del NK Siroki Brijeg, compagine dell’omonima cittadina. La geografia è tribale e si intuisce dai muri, dalle fermata degli autobus, dai colori che sventolano dai balconi. Quando si arriva a Mostar da Occidente, è facile capire di essere entrati nella zona a maggioranza croata.

Prima ancora di addentrarsi verso il centro storico della città, conviene allora seguire le indicazioni per “Stadion”, passando in rassegna i murales dedicati dagli Ultras allo Zrinjski, come l’aquila e la croce latina abbinati alla data 1452, anno della prima menzione di Mostar. Percorso un viale alberato, si svolta a sinistra ed ecco lo Stadio pod Bijelim Brijegom, accerchiato da palazzoni residenziali e con alle spalle una collina: per cinquant’anni casa del Velez, dal 1992 è tana dei Plemići, i Nobili, attuali campioni di Bosnia. A pochi metri, un’immagine di Modric […]

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Gruppo MAGOG

Alberto Fabbri

80 articoli
Buttiamo in mare il tifoso ragioniere
Papelitos
Alberto Fabbri
15 Luglio 2023

Buttiamo in mare il tifoso ragioniere

Dovremmo sognare e ci ritroviamo a contare.
Lucio Dalla, cantore dello sport
Cultura
Alberto Fabbri
01 Marzo 2023

Lucio Dalla, cantore dello sport

Aspirante cestista, cuore rossoblù, aedo degli eroi sportivi.
La strage dello Stadio Olimpico
Cultura
Alberto Fabbri
23 Gennaio 2023

La strage dello Stadio Olimpico

23 gennaio 1994, la Mafia alza il tiro contro lo Stato.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

La Jugoslavia degli ultras
Recensioni
Lorenzo Serafinelli
17 Dicembre 2021

La Jugoslavia degli ultras

Umesto Top Liste, la prospettiva dagli spalti.
Se il calcio è mero spettacolo, noi tifosi siamo dei guardoni
Papelitos
Jacopo Benefico
22 Agosto 2020

Se il calcio è mero spettacolo, noi tifosi siamo dei guardoni

Il nuovo pallone ha avuto la meglio sulla nostra umanità.
Il posto dei tifosi è all’inferno
Tifo
Valerio Santori
09 Aprile 2021

Il posto dei tifosi è all’inferno

Quello spot Nike in cui rappresentavano il Male.
È il vostro calcio ad incitare alla pirateria
Papelitos
Lorenzo Santucci
06 Settembre 2019

È il vostro calcio ad incitare alla pirateria

Il patetico spot contro la pirateria tradisce l'ipocrisia di un sistema che ha dimenticato i tifosi, e se ne ricorda solo quando c'è da spennarli.
Il Casuals in Italia è solo questione di estetica?
Tennis
Alessandro Imperiali
01 Giugno 2020

Il Casuals in Italia è solo questione di estetica?

Un fenomeno più mediatico che (sotto)culturale.