Papelitos
18 Gennaio 2022

Gli arbitri non contano più nulla

Dopo il VAR, ora addirittura le scuse dell'AIA.

Non è mai successo in tutta la storia della Serie A che l’Associazione Italiana Arbitri si sia scusata per un suo arbitraggio con i dirigenti della squadra lesa. Eppure, è quanto accaduto in seguito all’arbitraggio di Serra in Milan-Spezia. Arrivata la notizia, immaginiamo quindi qualche esitazione in redazione prima della sparata in prima pagina, che come ci si poteva aspettare fomenta la solita “rabbia social”:

“E allora Orsato in Inter-Juve del 2018? Lì l’AIA non chiese scusa”, “E il diluvio di Perugia?” “E il mani di D’Ambrosio?” “E il gol di Turone?”.

Robe da tifosi, per carità, del tutto lecite e anche simpatiche se limitate allo sfottò. Meno divertenti se in campo l’arbitro Serra è poi scoppiato in lacrime, avendo capito l’errore commesso e notato i riccioli da capro espiatorio che man mano gli crescevano sul dorso. Senza incappare in facili sentimentalismi – chi sbaglia sbaglia ed è giusto che ne paghi le conseguenze (sportive) -, è difficile non notare l’evidente stortura di un’istituzione che non protegge un suo associato, ma anzi decide di esporlo al pubblico ludibrio per salvare, toh, l’onore della categoria, come se questo non fosse minacciato proprio dalla stessa gogna mediatica che le scuse hanno contribuito ad amplificare!

Servendo un delizioso assist a giornali e tv, nonché alle recriminazioni campanilistiche di cui sopra, si è infatti ottenuto l’esatto opposto di quanto ricercato: la classe arbitrale ha mostrato di non possedere più alcun briciolo di autorevolezza, mentre crollano uno dopo l’altro i tabù che la rendevano così antipatica ma anche così fondamentale per un sano svolgimento del gioco.

E così non pare nemmeno troppo sorprendente la richiesta del Codacons divenuta virale successivamente alle scuse: se errore fu e tutti lo ammettono, che si rigiochi la partita! D’altronde se si è scelto di garantire l’oggettività dell’arbitraggio tramite mezzo tecnologico, è del tutto normale che di fronte a errori oggettivi si avanzino ricorsi. Anzi, avanziamo pure noi una richiesta ancora più radicale: che si rigiochino proprio tutti i campionati disputati prima del VAR! Che a questo punto non possono essere considerati regolari.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Valerio Santori

36 articoli
Mitologia di Byron Moreno
Editoriali
Valerio Santori
03 Marzo 2023

Mitologia di Byron Moreno

Il più formidabile capro (espiatorio) nella storia d'Italia.
Cosa significano i deliranti cambi di Inzaghi
Calcio
Valerio Santori
21 Settembre 2022

Cosa significano i deliranti cambi di Inzaghi

Responsabilizzare i giocatori è una prassi superata.
In morte di Sua Maestà il Calcio
Papelitos
Valerio Santori
12 Settembre 2022

In morte di Sua Maestà il Calcio

Allo Juventus Stadium ieri sera si è consumato un delitto.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Van Basten l’impenetrabile
Ritratti
Diego Mariottini
31 Ottobre 2020

Van Basten l’impenetrabile

Compie oggi 56 anni un uomo che non si è mai concesso.
A tu per tu con Dino Zoff
Interviste
Leonardo Aresi
21 Settembre 2021

A tu per tu con Dino Zoff

Conversazione con il campione friulano.
Il caso De Ligt tra chiacchiera ed equivoco
Calcio
Gianluca Palamidessi
27 Agosto 2019

Il caso De Ligt tra chiacchiera ed equivoco

Il calciatore moderno deve sempre dire la sua.
Ho scelto Mandorlini per amico
Ritratti
Francesco Andreose
19 Ottobre 2020

Ho scelto Mandorlini per amico

Un allenatore tanto bravo quanto controverso.
Un Italiano a La Spezia
Calcio
Luca Pulsoni
04 Giugno 2021

Un Italiano a La Spezia

Il Golfo dei poeti ha stregato la Serie A.