Cultura
Mario Sconcerti, calcio e modernità
Lorenzo Stillitano
21 Gennaio 2023

Mario Sconcerti, calcio e modernità

Siamo davvero alla fine della storia?
Cultura
Vladimiro Caminiti, con la testa e con il cuore
Andrea Carbotti
26 Novembre 2022

Vladimiro Caminiti, con la testa e con il cuore

Un artigiano (colto) del giornalismo sportivo.
Cultura
Giovanni Arpino, un apolide dell’esistenza
Matteo Zega
11 Giugno 2022

Giovanni Arpino, un apolide dell’esistenza

Il pallone in poesia e in purezza.
Interviste
Roberto Beccantini: signori si nasce, giornalisti si diventa
Andrea Antonioli
10 Dicembre 2021

Roberto Beccantini: signori si nasce, giornalisti si diventa

Intervista a Roberto Beccantini.
Interviste
Un direttore operaio, anarchico e conservatore
Andrea Antonioli
15 Febbraio 2021

Un direttore operaio, anarchico e conservatore

Chiacchierata d'altri tempi (e in libertà) con Italo Cucci.
Interviste
Sconcerti d’estate
Luigi Fattore
26 Luglio 2019

Sconcerti d’estate

Fregarsene del lettore, imparare una cosa nuova al giorno e diventare riconoscibili.
Editoriali
Allegri, l’Italiano perfetto
Andrea Antonioli
07 Agosto 2020

Allegri, l’Italiano perfetto

Intelligente, pratico e anti-dogmatico, anarchico ma conservatore.
Altro
Il più bel gioco del mondo
La Redazione
17 Maggio 2019

Il più bel gioco del mondo

Maestri, Episodio IV: Gianni Brera.
Calcio
Il bel calcio. Storia di un’incomprensione
Gianluca Palamidessi
19 Dicembre 2018

Il bel calcio. Storia di un’incomprensione

Giocare per vincere è anti-estetico?
Calcio
Gianni Brera
Matteo Mancin
19 Dicembre 2018

Gianni Brera

Ritratto di Gioannfucarlo.
Recensioni
Giulio Andreotti intervistato da Gianni Brera
La Redazione
20 Dicembre 2017

Giulio Andreotti intervistato da Gianni Brera

Da un'intervista del 1983.
Editoriali
Moriremo di tattica
Andrea Antonioli
13 Febbraio 2017

Moriremo di tattica

Il progressismo applicato al calcio sta trionfando, e causa angoscia esistenziale. Attenzione però anche al nostalgismo, più vivo che mai.
Carica altro