Cultura
Giovanni Arpino, un apolide dell’esistenza
Matteo Zega
11 Giugno 2022

Giovanni Arpino, un apolide dell’esistenza

Il pallone in poesia e in purezza.
Cultura
Alfonso Gatto, un poeta allo stadio
Andrea Mainente
07 Ottobre 2021

Alfonso Gatto, un poeta allo stadio

Vita, calcio e ciclismo come un'unica testimonianza d'amore.
Ritratti
Enzo Maresca il saggio
Marco Metelli
29 Agosto 2021

Enzo Maresca il saggio

Un allenatore da seguire.
Cultura
Quella canalla di Fontanarrosa
Lorenzo Serafinelli
22 Agosto 2021

Quella canalla di Fontanarrosa

In una vita spesa tra china e parole il Rosario Central è stata la vera passione del 'Negro'.
Ritratti
Jorge Valdano e il gioco infinito
Paolo Cammarano
14 Agosto 2021

Jorge Valdano e il gioco infinito

L'ultimo poeta del fútbol.
Cultura
Lo sport secondo Ernest Hemingway
Edoardo Franzosi
02 Luglio 2021

Lo sport secondo Ernest Hemingway

Il 2 luglio del '61 moriva suicida un'icona del Novecento.
Cultura
Vittorio Sereni e il fantasma nerazzurro
Andrea Mainente
10 Febbraio 2022

Vittorio Sereni e il fantasma nerazzurro

Un amore dolce e intenso come pochi, consumato a San Siro.
Interviste
Giovanissimi di Forgione è un inno alla vita
Annibale Gagliani
02 Aprile 2020

Giovanissimi di Forgione è un inno alla vita

Nel nuovo romanzo dello scrittore partenopeo il calcio e Napoli giocano un ruolo fondamentale.
Cultura
Albert Camus, il portiere che amò il calcio alla follia
Gianluca Palamidessi
04 Gennaio 2021

Albert Camus, il portiere che amò il calcio alla follia

Non si può scindere il pensatore dal calciatore.
Calcio
(Piccola) Patria basca
Gianpaolo Mascaro
23 Dicembre 2020

(Piccola) Patria basca

Orgoglio e radici dell'Euskal Selekzioa.
Interviste
Lo sguardo di Marco Bucciantini
Federico Corona
25 Novembre 2017

Lo sguardo di Marco Bucciantini

Come unire nel profondo calcio e poetica.
Interviste
A tu per tu con Scanzi
Luigi Fattore
17 Ottobre 2017

A tu per tu con Scanzi

Intervista ad Andrea Scanzi, giornalista e narratore sportivo fuori dagli schemi.
Carica altro