Podcast
Mamma Italia
La Redazione
15 Ottobre 2023

Mamma Italia

Un podcast con Bruno Pizzul.
Papelitos
Commentare una partita e non capirci un tubo
Matteo Paniccia
07 Marzo 2023

Commentare una partita e non capirci un tubo

Se pure la telecronaca (Dazn e non solo) la fanno da remoto.
Critica
¿Por qué, Lele querido?
Leonardo Arigone
14 Dicembre 2022

¿Por qué, Lele querido?

Storia di una delusione amorosa.
Papelitos
La Rai è diventata Radio Buenos Aires
Andrea Antonioli
04 Dicembre 2022

La Rai è diventata Radio Buenos Aires

Radio Argentina Italiana, con Lele Adani.
Papelitos
Non potrebbe più esserci un Gianni Clerici
Valerio Santori
07 Giugno 2022

Non potrebbe più esserci un Gianni Clerici

In un'epoca come la nostra di piattume e pesantezza.
Ritratti
La telecronaca è una cosa seria
Emanuele Iorio
22 Febbraio 2022

La telecronaca è una cosa seria

Ritratto di Nando Martellini.
Papelitos
La banalità ha (sopran)nomi e cognomi
Alessio Nannini
10 Giugno 2021

La banalità ha (sopran)nomi e cognomi

Dal Gallo a Supermario, da Ivan il Terribile a Lorenzo il Magnifico.
Calcio
La radio come antidoto al coronafootball
Alessandro Imperiali
02 Marzo 2021

La radio come antidoto al coronafootball

Le radiocronache sono tornate di moda.
Papelitos
Luca Marchegiani, l’uomo della porta accanto
Paolo Pollo
02 Luglio 2020

Luca Marchegiani, l’uomo della porta accanto

L'estremo difensore delle buone maniere.
Calcio
Nicolò Carosio e il razzismo inesistente
Mattia Di Lorenzo
10 Giugno 2020

Nicolò Carosio e il razzismo inesistente

Un insulto razzista mai pronunciato può costare l'epurazione.
Papelitos
Ripensiamo il linguaggio del calcio
Paolo Pollo
07 Maggio 2020

Ripensiamo il linguaggio del calcio

Anche nella narrazione, a forza di tirarla la corda si è spezzata.
Ritratti
Bruno Pizzul, un’icona nazionale
Matteo Mancin
08 Marzo 2020

Bruno Pizzul, un’icona nazionale

Uno dei più grandi artigiani della parola sportiva.
Carica altro