Papelitos
25 Luglio 2019

La Uefa vuole schiavi gratis

Per Euro 2020 la Uefa sta raccogliendo volontari da tutto il continente, con lo scopo di “promuovere i valori dello sport”. Cosa aspetti? Iscriviti anche tu!

Chiudete gli occhi per un momento. Bene. Ora immaginate di essere a capo di un’organizzazione molto grande, che ha il compito di organizzare gran parte delle competizioni calcistiche mondiali: immaginate insomma di essere a capo della UEFA, al posto di Aleksander Čeferin. Ora, supponiamo che qualcuno, venga da voi e vi dica: «presidente, bisogna iniziare a organizzare tutto ciò che riguarda la logistica per i prossimi europei del 2020; dagli addetti alla sicurezza fino ai trasporti pubblici».

 

Se al posto di Aleksander Čeferin ci fosse una persona di buon senso, questa certamente si rivolgerebbe a dei privati che, a loro volta, sarebbero incaricati di “assumere” i migliori per ogni settore specificato già sul sito UEFA: Access Management, Event Transport, Match Organisation, Ticketing e moltissimi altri ruoli. Insomma, una persona dotata di un minimo di buon senso si rivolgerebbe a dei professionisti. Tranne Čeferin, che purtroppo è il vero presidente dell’organizzazione.

 

 

Se ancora non lo avete afferrato, quello che la UEFA ha scelto di fare in vista dell’organizzazione totale, e ci preme sottolineare la parola “totale”, è di affidarsi a dei volontari. Già, avete letto bene. Dei volontari per organizzare il secondo evento calcistico più importante del pianeta, con il rischio di mettersi nelle mani di persone che potrebbero sì essere competenti per il settore richiesto, ma anche dei semplici ragazzi alla prima esperienza. Perché quando non prometti nessuna forma di retribuzione economica e “non tiri fuori una lira”, come si suol dire, devi anche prendere tutto ciò che ti capita nel piatto.

 

Diventa anche tu volontario! Cosa aspetti a promuovere i “valori dello sport”? Iniziativa dell’UEFA promossa anche dalla nostrissima FIGC

Una vera e propria follia, che purtroppo ha già mosso i primi passi nel silenzio generale degli addetti ai lavori, stampa compresa. Già, perché a questo link è addirittura possibile iniziare a candidarsi per le prime “selezioni”, che poi pensate a scartare qualche folle che si presenta come volontario, oltre il danno la beffa. Come precisato sul sito, ai volontari che decideranno di candidarsi – e purtroppo ce ne saranno – verrà addirittura regalata una maglietta dell’evento, verrà fornito un pass per utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici nelle giornate dell’evento e, udite udite, saranno compresi anche i pasti! Stipendio? Zero.

 

Ora, qualcuno di voi potrebbe fermarsi un secondo e dire: «beh, ma io non lavoro, o comunque già so che nel periodo interessato dagli europei, non sarò impegnato. Quasi quasi mi candido, almeno mi vedo le partite gratis». E no. Non funzionerà così, perché anche questo è esplicitamente indicato sull’apposito sito:

“I Volontari non potranno guardare le partite come spettatori. In qualità di membri del comitato organizzatore, opereranno nel cuore dell’evento, vivendo l’atmosfera del torneo. Inoltre, potranno guardare insieme le partite al Centro Volontari.”

Una cosa però dobbiamo dirla: al termine dell’evento, tutti i volontari saranno ufficialmente ringraziati con un “thank you party”. E messa così, cosa aspettate ad aderire? La UEFA ha bisogno di schiav…ehm scusate, di volontari.

 

 

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Matteo Paniccia

24 articoli
Il modello sano del Frosinone Calcio
Calcio
Matteo Paniccia
15 Maggio 2023

Il modello sano del Frosinone Calcio

Come la famiglia Stirpe sta creando una realtà italiana.
I tifosi del futuro? Esultano comprando palloni con gli NFT!
Critica
Matteo Paniccia
17 Aprile 2023

I tifosi del futuro? Esultano comprando palloni con gli NFT!

Possedere il momento (del gol) ha un caro prezzo.
Per Roma-Feyenoord si rischia una Napoli bis
Tifo
Matteo Paniccia
07 Aprile 2023

Per Roma-Feyenoord si rischia una Napoli bis

O meglio, si rischiano di rivivere le scene del 2015.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Essere un procuratore
Calcio
Gezim Qadraku
24 Febbraio 2018

Essere un procuratore

Intervista a Marco Chiofalo, giovane procuratore calcistico.
Cosimo Sibilia contro tutti
Interviste
Michelangelo Freda
20 Febbraio 2021

Cosimo Sibilia contro tutti

Domani si vota per la presidenza FIGC: la versione dello sfidante.
L’essenza della tecnica
Calcio
Ermanno Durantini
07 Settembre 2017

L’essenza della tecnica

Il VAR è ormai entrato nella realtà del nostro calcio. Perché supportarlo, anziché detestarlo.
Il calcio tra politica e globalizzazione
Calcio
Andrea Muratore
04 Dicembre 2019

Il calcio tra politica e globalizzazione

Come lo sport più bello del mondo è stato plagiato da geopolitica e globalizzazione finanziaria.
Siete voi che avete bisogno di soldi
Papelitos
Federico Brasile
23 Aprile 2020

Siete voi che avete bisogno di soldi

Non la gente che ha bisogno di calcio.