Altri Sport
08 Agosto 2021

Valentino, artista eterno

Valentino Rossi non si è ritirato e non si ritirerà mai, semplicemente perché non ci si può ritirare da sé stessi.

L’annuncio del ritiro dalla MotoGP è stato un atto talmente formale, semplice e (quasi) insignificante rispetto alla vita di Valentino Rossi, da essere una non-notizia, anzi di più, un non-fatto. Qui non si sta parlando di un pilota, ma di un uomo che attraverso il rombo del motore ha incarnato uno spirito. E che continuerà a farlo. “Immaterialità!”, come direbbe Carmelo Bene. La sua guida ha bucato ogni linguaggio, il suo genio ha folgorato tutte le persone che l’hanno visto all’opera e d’ora in avanti smetterà solo di rivelarsi in una forma per assumerne altre. Valentino Rossi non si è ritirato e non si ritirerà mai, semplicemente perché non ci si può ritirare da se stessi.

Per parlare dei grandi come Valentino Rossi non ci sarebbe miglior modo che tacere e lasciar fare a loro, ai loro gesti e alla loro memoria. Possiamo dire che ci siamo divertiti, certo. Si sono divertiti in milioni, migliaia di volte. Ci siamo emozionati, abbiamo sentito il fuoco dentro grazie a lui, abbiamo visto accadere cose nemmeno pensabili fino all’attimo prima.

Un popolo, nel tempo sempre più numeroso, ha assistito al suo spettacolo teatrale al limite tra la vita e la morte, al di là del bene e del male. Con il suo talento è riuscito a piegare la natura, a far innamorare e appassionare al motociclismo le mamme, le nonne e le fidanzate, mettendo in discussione lo spirito femminile, la maternità che mai potrebbe desiderare quel pericoloso destino per un figlio.



E’ stato divertimento, sì, e lo sarà. Ma in modo indubbiamente diverso per lui, come ogni artista che si rispetti, perchè di quel divertimento ne ha fatto vita, quotidianità, pensiero e azione, non togliendosi mai però lo stupore, l’incanto della prima volta. In sintonia con Gabriele D’Annunzio, secondo il quale “bisogna fare della propria vita come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita d’un uomo d’intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui.”

Passerà alle automobili, alle corse Gran Turismo a quattro ruote, tra Le Mans e Nurburgring, forse anche ai rally, Montecarlo, il Safari, forse la Dakar. In ogni caso, non ci saranno i risultati sportivi che ci sono stati con le moto, chi lo sa, ma proprio perchè ora prosegue a prescindere dai risultati, il motorsport è per lui un campo libero.

Valentino Rossi è pilota o non è, lo ha detto lui stesso con quel “io sarò pilota per sempre”. Una frase semplice ma rivelatrice di profonda conoscenza di sé.

Non sappiamo se si sia mai stato al Tempio di Apollo, ma la grandezza sta proprio qui: essere convintamente sé stesso e con ciò aver reso un’attività fanciullesca, pericolosa, inutile, snobbata dai salotti “buoni”, un’attività straordinariamente dignitosa, riconosciuta e identitaria. Rappresenta quel percorso storico, antropologico e culturale della contemporaneità, che ha portato gli sportivi ad essere considerati per quello che sono, dei veri e propri artisti.

Umano dal genio eterno. Che fosse umano, lo dimostrò forse per la prima volta a Valencia 2006, quando nell’ultimo Gran Premio della stagione il divino Valentino non riuscì a compiere il suo ennesimo miracolo e cadde dalla sella della sua Yamaha gialla. Che sia un umano lo si è potuto confermare nel secondo decennio del 2000, fino ad arrivare al 2021. E lui che umano ha sempre saputo di essere, ha capito che il corpo non può resistere al tempo, allo scorrere delle cose, e ha deciso sì di ritirarsi dalle corse con le moto, consapevole che il sovrumano che c’è in lui resterà in eterno.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Giacomo Cunial

49 articoli
Ayrton Senna, la bellezza muore giovane
Motori
Giacomo Cunial
01 Maggio 2023

Ayrton Senna, la bellezza muore giovane

Nella morte una promessa eterna di vita.
Enzo Ferrari senza filtri
Altri Sport
Giacomo Cunial
18 Febbraio 2023

Enzo Ferrari senza filtri

Nel dialogo con Enzo Biagi, il Drake si raccontò in profondità.
Il popolo ha avuto la testa di Binotto
Motori
Giacomo Cunial
30 Novembre 2022

Il popolo ha avuto la testa di Binotto

Ma ora, la Ferrari è pronta per vincere?

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Viñales non fa prigionieri
Altri Sport
Raffaele Arabia
28 Marzo 2017

Viñales non fa prigionieri

Tutte le emozioni dell'inizio della stagione di MotoGP.
Vogliamo sapere come sta Michael Schumacher
Papelitos
Giacomo Cunial
03 Gennaio 2020

Vogliamo sapere come sta Michael Schumacher

Tutti coloro che hanno vissuto con passione le sue cavalcate hanno diritto a sapere di più.
Il doping è diffuso anche nella MotoGP?
Altri Sport
Luca Pulsoni
14 Novembre 2020

Il doping è diffuso anche nella MotoGP?

Il caso Iannone riaccende i riflettori su un tema delicato.
Il nemico invisibile di Valentino Rossi
Altri Sport
Luca Pulsoni
26 Aprile 2021

Il nemico invisibile di Valentino Rossi

L'inesorabile declino di un mito.
Il carisma intramontabile di Kimi Raikkonen
Ritratti
Giacomo Cunial
17 Ottobre 2019

Il carisma intramontabile di Kimi Raikkonen

Iceman è basso profilo, amore puro per la guida di auto da corsa e passione smodata per gli alcolici.