Il centrocampista azzurro ha acquistato l'isola che non c'è (letteralmente).
Marco Verratti ha acquistato un’isola nel metaverso (sic!) ma la vera notizia non è questa. Che il centrocampista pescarese si sia definito «un precursore», ecco il titolo da prima pagina! Marco Verratti precursore, fa già ridere così. Eppure citando quel (coff coff) genio di Fabio Caressa, c’è poco da ridere e molto su cui riflettere. Centrocampista sublime e autore di una partita stratosferica contro il Real Madrid (mica ciuffoli), Verratti ci ha già abituati ad una spiccata precocità: passare dalla Serie B alla squadra più ricca (e potenzialmente più forte) d’Europa senza transitare dalla Serie A, dice già molto del classe ’92.
Qui però il campo non c’entra niente. Per sfortuna. Verratti ha acquistato una delle 25 isole digitali messe in vendita su The Sandbox da Exclusible, marketplace specializzato in NFT di lusso (NFT sta per non-fungible token, ovvero come buttare i propri soldi al cesso per il puro gusto di poterlo fare). Intervistato sulla notizia, Verratti – che, udite udite, è passato dal non saper coniugare soggetto e verbo a parlare di blockchain e metaverso – ha detto:
«Sono sempre stato appassionato di innovazione e tecnologie in generale, e da poco mi sono avvicinato all’incredibile mondo della tecnologia blockchain e del metaverso. Ho capito che ero pronto per fare un passo importante ed essere precursore creando la mia isola privata in The Sandbox».
Per continuare a leggere iscriviti alla nostra newsletter al link di seguito. Ogni domenica mattina ti arriverà una mail con contenuti esclusivi e gratuiti, la selezione dei migliori articoli della settimana e uno spazio di contatto diretto con la redazione. Potrai trovare il commento al metaverso ideale di Marco Verratti all’interno della (contro)rassegna stampa d’apertura, nella sezione “SCRITTI CORSARI” >>> http://eepurl.com/gSqOx1