Altri Sport
28 Marzo 2017

Viñales non fa prigionieri

Tutte le emozioni dell'inizio della stagione di MotoGP.

La MotoGP in Qatar nel week end appena trascorso ha regalato uno spettacolo che ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all’ultimo giro. La griglia di partenza dettata dai tempi delle prove libere del venerdì vedeva nelle prime tre posizioni Viñales, Iannone e Marquez, con tutti gli altri favoriti dietro, Dovizioso quinto, Rossi decimo e Lorenzo addirittura dodicesimo. Dopo varie verifiche e partenze rinviate, i piloti hanno sprigionato il rombo dei loro motori.

Marquez inizialmente è là dove gli connaturato essere
Tutti in fila per il valzer di curve

Dopo il primo giro Iannone è in testa, ma viene subito sorpassato da Zarco, francese esordiente in sella alla Yamaha Tech 3 partito in quarta posizione, che inizia a distaccarsi dagli inseguitori Marquez e Dovizioso che si prendono a spallate curva dopo curva, seguiti da Iannone e Viñales, mentre Rossi tenta una difficile rimonta. Nei primi giri Zarco sembra averne più di tutti; nonostante sia alla prima in MotoGP continua ad allontanarsi dal gruppo degli inseguitori, gestendo con precisione tutte le traiettorie della pista. Intanto Dovizioso si afferma al secondo posto e Iannone inizia a stuzzicare Marquez. Il francese classe 90 non ha intenzione di perdere il ritmo, in vista di un possibile calo della moto nella seconda parte di gara; ma tutti i suoi sforzi si rivelano vani, rovinati al sesto giro dalla sua caduta che mette fine a quello che poteva essere un esordio che sarebbe passato alla storia. Caduto Zarco, Dovizioso si trova davanti con Marquez e Iannone alle spalle. Super Dovi riesce a ottenere il massimo dalla sua Ducati, che specialmente nelle accelerazioni in rettilineo fa la differenza. Marquez e Iannone in un feroce inseguimento si contendono il secondo posto, con la Suzuki che riesce a mantenere un ottimo livello in gara tanto da avere provvisoriamente la meglio sulla Honda. Però all’ottavo giro Marquez riagguanta la seconda posizione e Iannone due giri dopo preso dalla foga di voler rimettersi davanti allo spagnolo cade, mandando in fumo un’ottima prestazione. Tra gli inseguitori, Viñales non sembra avere in gara il ritmo dei test. Rossi dalla partenza ha conquistato 6 posizioni e non vuole perdere il gruppo di testa, composto da Dovizioso, Marquez e lo stesso Viñales, mentre Lorenzo conduce una gara nella noiosa monotonia del decimo posto.

Dovizioso e "il Dottore": orgoglio italiano
Dovizioso e “il Dottore”: orgoglio italiano

Nella seconda parte di gara, Viñales inizia a rivelarsi il pilota dei pronostici; passa Marquez e si butta all’inseguimento di Dovizioso, la cui moto inizia a risentire gli sforzi della prima parte di gara. Rossi ha voglia di continuare a risalire e così raggiunge e supera Marquez, guadagnando il terzo posto e allontanandosi dal campione in carica. Lo spettacolo ora è tutto tra Dovizioso e Viñales: l’italiano chiede sacrifici al di là di ogni possibilità alla sua Ducati, lo spagnolo appena vede uno spiraglio di qualche centimetro infila Dovizioso, che risponde in ogni rettilineo sverniciando lo spagnolo. Alla fine, nonostante la perseveranza della Ducati, Viñales negli ultimi due giri si impone e va a vincere.

Il podio vede così lo spagnolo sul gradino più alto, seguito da un coraggioso e tenace Dovizioso e da un instancabile Valentino Rossi. Lorenzo chiude all’undicesimo tutto, dopo una gara vissuta praticamente nell’anonimato.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Catanzaro, un amore di popolo
Interviste
Raffaele Arabia
14 Ottobre 2017

Catanzaro, un amore di popolo

Negli anni '70 e '80 era la Regina del Sud e da allora a sostenerla ci sono gli Ultras Catanzaro. Chiacchierata con uno dei gruppi ultrà più fieri d'Italia.
Rossi c’è, ancora una volta
Altri Sport
Raffaele Arabia
27 Giugno 2017

Rossi c’è, ancora una volta

Il ritorno alla vittoria del Dottore.
El Coloso de Santa Úrsula
Calcio
Raffaele Arabia
20 Maggio 2017

El Coloso de Santa Úrsula

Storia e leggende dello Stadio Azteca.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Valentino, artista eterno
Altri Sport
Giacomo Cunial
08 Agosto 2021

Valentino, artista eterno

Valentino Rossi non si è ritirato e non si ritirerà mai, semplicemente perché non ci si può ritirare da sé stessi.
Il crepuscolo degli idoli
Papelitos
Filippo Peci
18 Aprile 2018

Il crepuscolo degli idoli

Le polemiche degli ultimi giorni non fanno altro che dimostrare come i vecchi eroi sportivi italiani non siano più in grado di competere.
Perché guarderemo il Mondiale in Qatar
Editoriali
Federico Brasile
20 Novembre 2022

Perché guarderemo il Mondiale in Qatar

Peggio del Qatar c'è solo l'ipocrisia sul Qatar.
Nelle pampas rombano i motori
Altri Sport
Raffaele Arabia
11 Aprile 2017

Nelle pampas rombano i motori

Il secondo episodio della saga di questa stagione di Moto GP ha riservato grandi emozioni.
Valentino Rossi, è ora di smettere
Altri Sport
Luca Pulsoni
10 Febbraio 2020

Valentino Rossi, è ora di smettere

Cronaca di un mito in decadenza.