Tifo
11 Ottobre 2025

Bruci la città

Serbia e Albania, di nuovo contro.

Tra Tirana e Belgrado, il calcio non è mai soltanto uno sport. È codice d’onore, identità, memoria di secoli: Besa per l’Albania, promessa di lealtà e rispetto; Čojstvo per la Serbia, capacità di proteggere l’altro dai propri difetti, difendere l’onore e la comunità. Questi principi ancestrali attraversano strade, piazze e stadi, intrecciati tra storia e presente dei due popoli Così. Besa e Čojstvo percorrono tutta la storia passata tra Albania e Serbia e tutt’oggi si riflettono negli animi dei due Paesi. Anche in senso sportivo. Oggi, 11 ottobre, ci attende allora una sfida che va ben oltre le semplici qualificazioni Mondiali.

Senza dilungarci sulle vicende storiche e politiche dei due Paesi, e su un’ostilità che meriterebbe una trattazione dedicata, si può prendere quello del Kosovo come caso emblematico – e, pure qui, lo si vede plasticamente nello sport, sulle gradinate e non solo. Da una parte i serbi, che ne rivendicano la proprietà in quanto culla della loro civiltà; dall’altra gli albanesi, per diversi anni l’etnia più presente sul territorio. È lì, nel cuore di Pristina, che troviamo il pieno compimento del sentimento nazionalistico dei due popoli . . .


Immagine di copertina: I disordini dei tifosi serbi che bruciano una bandiera dell’Albania
Italia Serbia – Qualificazioni Euro 2012
Stadio Luigi Ferraris di Marassi, Genova, 12/10/2010
© Giorgio Perottino / Insidefoto

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

La solidarietà trascende le rivalità
Tifo
Imma Borrelli
05 Aprile 2025

La solidarietà trascende le rivalità

Gli Ultras di tutta Italia a sostegno di quelli della Cavese.
Voi Comaschi, noi colle femmine
Tifo
La Redazione
02 Febbraio 2025

Voi Comaschi, noi colle femmine

Dove è finita la goliardia delle curve?
Südtirol-Palermo: tifosi ospiti presi in giro, ci risiamo
Tifo
Pellegrino Iannone
14 Settembre 2025

Südtirol-Palermo: tifosi ospiti presi in giro, ci risiamo

Un problema antico ma disgraziatamente sempreverde.
I tifosi della Lazio in Europa sono trattati come animali
Tifo
La Redazione
27 Ottobre 2024

I tifosi della Lazio in Europa sono trattati come animali

Ad Enschede la storia si è ripetuta.
Partizan: il sistema non cambia, i tifosi sì
Tifo
Lorenzo Serafinelli
01 Novembre 2024

Partizan: il sistema non cambia, i tifosi sì

I Grobari hanno finalmente posto fine al boicottaggio!