Giancarlo De Sisti e Alfredo Di Stefano a Ostia
Altro
Fernando Acitelli
13 Marzo 2023

Giancarlo De Sisti e Alfredo Di Stefano a Ostia

Nel compleanno di De Sisti, un ricordo di un poeta.
Patrick Tillman per capire gli USA
Altri Sport
Jacopo Gozzi
14 Marzo 2023

Patrick Tillman per capire gli USA

Una storia epica, oscura, meschina. Una storia americana.
Alex Del Piero, di Tommaso Labranca
Altro
La Redazione
17 Febbraio 2023

Alex Del Piero, di Tommaso Labranca

Omaggio al maestro del trash, dall'ultimo libro di GOG Edizioni.
Mickey Rourke e il pugilato come ricerca di sé stessi
Altri Sport
Edoardo Franzosi
31 Gennaio 2023

Mickey Rourke e il pugilato come ricerca di sé stessi

La boxe come casa e libertà.
Il testamento di Stradivialli
Altro
Annibale Gagliani
06 Gennaio 2023

Il testamento di Stradivialli

Un modello da imitare per gli sportivi senza personalità.
Don’t take me home
Altri Sport
Luca Quartarone
28 Dicembre 2022

Don’t take me home

Una serata al mondiale di freccette.
È ora di riammettere gli atleti russi e bielorussi
Altro
La Redazione
22 Dicembre 2022

È ora di riammettere gli atleti russi e bielorussi

L'obiettivo sono i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Kim Duk-Koo, vivere o morire
Altro
Ciro Cuccurullo
19 Novembre 2022

Kim Duk-Koo, vivere o morire

Entrare nella storia, ma dalla porta sbagliata.
Chi semina vento raccoglie tempesta (di sabbia)
Altro
La Redazione
10 Novembre 2022

Chi semina vento raccoglie tempesta (di sabbia)

Tutta l'ipocrisia di Guardiola sul Qatar.
Elogio della racchetta spaccata
Altro
Cosimo Mongelli
14 Novembre 2022

Elogio della racchetta spaccata

Contro il logorio del tennis moderno.
Scacchi, arte e scienza dell’inganno
Altri Sport
Gennaro Chiappinelli
24 Novembre 2022

Scacchi, arte e scienza dell’inganno

Lo sport “più violento del mondo” come metafora dell'esistenza.
Nel girone di ferro, un’Inter d’acciaio
Altro
Vito Alberto Amendolara
27 Ottobre 2022

Nel girone di ferro, un’Inter d’acciaio

L'Inter ha tenuto (e vinto) mentalmente.
Una faccia da Cahiers du Cinéma
Altro
Marco Ciriello
28 Settembre 2022

Una faccia da Cahiers du Cinéma

Elegia per Bruno Bolchi, morto oggi a 82 anni.
Carica altro