Tifo
05 Aprile 2025

La solidarietà trascende le rivalità

Gli Ultras di tutta Italia a sostegno di quelli della Cavese.

Cava de’ Tirreni vanta una realtà ultras davvero notevole nel panorama italiano. La dimostrazione di vicinanza da parte di tifoserie amiche e rivali ai fatti che hanno colpito la curva è la prova tangibile di un legame profondo e di una solidarietà che trascende le rivalità.

Gli ultras blufoncé, già da inizio campionato, non hanno avuto “vita facile” in termini di libertà nelle trasferte. Il clima di repressione e le restrizioni concrete che stanno vivendo hanno avuto inizio con una diffida pretestuosa che ha colpito un esponente della curva, scaturita da uno striscione ironico, e proprio a pochi giorni dal match Avellino-Cavese (ne parlavamo qui).

Le pesanti limitazioni che nelle ultime partite hanno compromesso la libertà di tifo, secondo gli standard che da sempre caratterizzano gli ultras blufoncé, dimostrano comunque che nessuna repressione può spegnere la loro voce. Parliamo pur sempre di una tifoseria con una storia importante alle spalle, che ha saputo lottare anche nei momenti più bui.

Tuttavia, si ritrovano privati di pezze rappresentative e bandieroni che solo qualche mese fa abbellivano e rendevano magica l’atmosfera dei “nove scalini” della Curva Sud Catello Mari. L’accesso a questi strumenti, tra cui il tamburo, è stato impedito, il tutto accompagnato da un servizio d’ordine considerato esagerato.

E, come una maledizione a catena, sono sopraggiunti “daspo fuori contesto”, obblighi di dimora e ulteriori diffide, con tanto di video di perquisizioni in casa (come se fossero ricercati killer seriali) e nomi pubblicati sui giornali, in spregio alla privacy, per altri componenti della curva, in relazione agli scontri di Cavese – Latina.

In questo articolo non vogliamo sindacare o mettere bocca sul lavoro della questura o di chi di dovere, che indubbiamente svolge il proprio compito, ma piuttosto sottolineare le dimostrazioni di vicinanza e supporto delle tifoserie rivali che in questi ultimi giorni stanno spopolando sui social. Ogni coro, ogni striscione, ogni fumogeno acceso non è solo un atto di sostegno alla tifoseria della Cavese, ma un segno tangibile di ribellione contro l’omologazione e il silenzio imposto.

Questa è una concreta testimonianza di come il mondo ultras sia qualcosa di molto più di un semplice tifo domenicale. Supporto, mobilitazione nella beneficenza e unità negli ideali. In questa lotta contro la repressione, le tifoserie si uniscono per difendere una libertà che sta vacillando, dove le attuali leggi cercano di soffocare la passione e l’identità dei tifosi.

La mentalità ultras si erge come un baluardo di resistenza: per questo motivo, non possono passare inosservati gli striscioni dedicati al sostegno della Cava ultras, simboli di una comunità che non si arrende e che continua a lottare per la propria voce e la propria identità.


Nell’ordine

Foto 1 – Castellamare di Stabia

Foto 2 – Sant’Antonio Abate

Foto 3 – Fedayn Bronx Caserta

Foto 4 – Siano

Foto 5 – Curva Nord 12 Palermo

Foto 6 – Ultrà Lecce

Foto 7 – Catania Curva Nord

Foto 8 – Barras Bravos Lecce

Foto 9 – Foggia

Foto 10 – Gallipoli

Foto 11 – Scomode Presenze Crotone



Foto di copertina: Imma Borrelli da Cavese – Trapani 2024/25

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi
Tifo
La Redazione
28 Settembre 2024

Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi

Con buona pace di Urbano Cairo.
Cesena-Reggiana, il derby non ha categorie
Tifo
Simone Meloni
02 Marzo 2023

Cesena-Reggiana, il derby non ha categorie

Uno spettacolo fuori tempo massimo.
Lega francese uguale disumanità
Tifo
La Redazione
07 Dicembre 2024

Lega francese uguale disumanità

In Francia un tifoso di sei anni è stato squalificato fino al 2025.
Lecco, i colori del lago
Calcio
Simone Meloni
20 Dicembre 2022

Lecco, i colori del lago

L'orgoglio di Manzoni, la caparbietà di Ceppi, il tifo come eredità culturale.
Il calcio senza trasferte non ha senso
Tifo
La Redazione
14 Dicembre 2024

Il calcio senza trasferte non ha senso

Lo sport più bello del mondo è in pericolo.