Calcio
25 Gennaio 2021

Rivista Contrasti scende in campo per la prima volta

Il video-reportage sull'Atletico Vescovio è online adesso.

Rivista Contrasti scende in campo per raccontare da vicino, con riprese ed interviste esclusive, il calcio cosiddetto “minore”. Che questo sia avvenuto proprio in tempo di pandemia, chiaramente, non è un caso. C’è un calcio che non si regge in piedi sui diritti tv, ma fonda il suo successo unicamente sulla passione. Il primo episodio è dedicato all’Atletico Vescovio, squadra romana fondata nel 2003 che ha scalato i vertici del dilettantismo stagione dopo stagione. E che in tempo di calciocovid, non si è fermato mai. Ne abbiamo parlato con uno dei fondatori, Daniele Santilli.

 

 

Abbiamo scelto di iniziare il progetto video dai dilettanti innanzitutto perché è il calcio del popolo e della passione, e rappresenta un movimento che conta più di un milione di tesserati; ma anche per capire come questo mondo, già di per sé in bilico, abbia reagito alla pandemia.

 


© Rivista Contrasti

Da un’idea di Gianluca Palamidessi e Andrea Antonioli (Rivista Contrasti)


 

Realizzato da Arcadia Films

Montaggio e riprese: Marco Parisi, Andrea Pillan
Operatore GoPro: Roberto Parisi
Audio presa diretta: Gianmarco Palluzzi
Missaggio audio: Francesca Palamidessi
Mastering audio: Carmelo Occhipinti
Sigla: Francesca Palamidessi

 

 

 

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

La Redazione

68 articoli
L’intervista a Schumacher con l’IA: l’Idiozia Artificiale
Papelitos
La Redazione
25 Aprile 2023

L’intervista a Schumacher con l’IA: l’Idiozia Artificiale

Si può cadere più in basso di così?
La grazia del Presidente
Calcio
La Redazione
23 Aprile 2023

La grazia del Presidente

Il caso Lukaku ci porta in un terreno inesplorato.
ADL, gli Ultras e il Carnevale posticipato
Papelitos
La Redazione
16 Aprile 2023

ADL, gli Ultras e il Carnevale posticipato

Un teatrino dell'assurdo finito a tarallucci e foto.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Schumi meritava di più
Altri Sport
Luca Pulsoni
18 Settembre 2021

Schumi meritava di più

La docuserie Netflix su Michael Schumacher è una vera delusione.