Tifo
29 Dicembre 2024

Ridateci le curve colorate!

No alle marionette vestite tutte di nero.

Quella di oggi, amici del tifo, è una riflessione che serbiamo nel cuore da qualche tempo, della quale peraltro siamo certi condividiate la questione di principio. Qualche giorno fa, in quella scintillante-sempre-più-fake lega che è la Premier League, a bordo campo del Tottenham Hotspur Stadium sono comparsi dei figuranti vestiti da ‘guardie’ di Squid Game, la celebre serie tv Netflix che ha pubblicato la seconda stagione pochi giorni fa. Una delle trovate del coronafootball (cit. Angelo Carotenuto), sempre più lontano dalla semplicità di chi ama il gioco, persino in un ambiente così popolare come lo stadio.

Ebbene, dopo un attimo di disgusto per aver assistito all’ennesima buffonata in quello che dovrebbe essere non un luogo da chips&cola ma di preghiera collettiva, la nostra riflessione si è fatta più limpida, e al contempo più inquieta. Quelle ‘guardie’, quelle comparse, quantomeno, poi si sono fatte da parte, a partita cominciata. Soprattutto, non tifano per la propria squadra. Ma cosa dire dei figuranti – così vanno chiamati – che animano sempre più curve in Italia, portando e imponendo dall’alto uno stile estetico che non appartiene affatto alla cultura del nostro Paese, riprendendo invece quella dell’Est Europa (i Balcani ma ancor più le tifoserie polacche)?

Milan, la Curva Sud sciopera e attacca la società: silenzio e striscioni,  poi abbandona gli spalti|Primapagina | Calciomercato.com
La Curva Sud Milano lo scorso maggio. Spicca, stoico, un ragazzo di bianco vestito sulla sinistra

Ci riferiamo, nel caso non l’aveste capito, a quell’orribile abitudine – ormai consolidata, purtroppo – di presentarsi allo stadio, in trasferta – dove l’effetto scenico è ancora più forte – e nel proprio settore in casa, vestiti tutti uguali (di nero). Un unico monolite, un blocco di loschi figuri che più che tifare sembrano “fare il tifo” per la propria squadra . . .

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Lega italiana figli dell’Arabia
Tifo
La Redazione
05 Gennaio 2025

Lega italiana figli dell’Arabia

Se i tifosi contano meno di uno stadio vuoto.
Strasburgo: uguaglianza, fraternità e libertà dalla multiproprietà
Tifo
La Redazione
08 Settembre 2024

Strasburgo: uguaglianza, fraternità e libertà dalla multiproprietà

L'identità non è negoziabile.
Partizan: il sistema non cambia, i tifosi sì
Tifo
Lorenzo Serafinelli
01 Novembre 2024

Partizan: il sistema non cambia, i tifosi sì

I Grobari hanno finalmente posto fine al boicottaggio!
Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi
Tifo
La Redazione
28 Settembre 2024

Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi

Con buona pace di Urbano Cairo.
Mola mia… tanto tornano!
Tifo
La Redazione
20 Settembre 2024

Mola mia… tanto tornano!

Nonostante la repressione, gli Ultras dell'Atalanta sono risorti.