Ultra
15 Dicembre 2023

Come la loggia P2 indirizzò Argentina '78

Quando la massoneria scese letteralmente in campo.

«Mi trovavo a Buenos Aires il giorno della finale di calcio tra Argentina e Olanda. Arrivai allo stadio Monumental in ritardo, partecipando solo agli ultimi minuti della partita. Era una festa totale, sembrava che il Paese avesse vinto una guerra. Una volta terminata la partita, mi recai all’aperitivo che festeggiava l’Argentina, accompagnato da altre persone. Ricordo le tantissime persone in festa per le strade. Riuscimmo a raggiungere l’Hotel Plaza grazie a un’auto di Stato che mi era stata messa a disposizione in qualità di ministro». 

È questa lettera controfirmata a confermare la presenza di Licio Gelli, Maestro Venerabile della loggia massonica P2, alla finale del Mondiale argentino del 1978, unico italiano a prendere parte fino a tarda notte ai festeggiamenti. La domanda sorge spontanea: cosa lega Gelli, la P2 e l’Argentina, nell’ambito di uno dei più discussi campionati mondiali della storia? Cosa lega il mondo del calcio e la massoneria? Il discorso potrebbe partire da lontano …


Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Morto un Re Cecconi non se ne fa un altro
Calcio
Alberto Maresca
18 Gennaio 2021

Morto un Re Cecconi non se ne fa un altro

44 anni fa un omicidio assurdo, nel pieno degli anni di piombo.
La mistica del rigore. Francia-Germania 82
Calcio
Andrea Catalano
10 Luglio 2018

La mistica del rigore. Francia-Germania 82

Tutto iniziò nella "Notte di Siviglia".
Il goal più bello è stato un passaggio
Recensioni
Simone Morichini
24 Dicembre 2017

Il goal più bello è stato un passaggio

Il libro del filosofo francese Jean-Claude Michéa ripercorre le fasi del calcio: da sport delle élite a sport popolare, per diventare infine uno strumento nelle mani del capitalismo finanziario e globale.
Il calcio a Baku
Calcio
Alberto Maresca
20 Agosto 2019

Il calcio a Baku

Tra politica, petrolio e assolutismo.
Il funerale della Liga spagnola
Papelitos
Alberto Fabbri
16 Settembre 2018

Il funerale della Liga spagnola

Cupi pensieri sull'esportazione della Liga negli USA.