Episodio 7
22 minuti
09 Gennaio 2025

Lo sfottò è il sale della vita

Scarica puntata
Sportivo sarai te, ep. 7.

Si è da poco conclusa una settimana da derby. Prima quello di Roma, poi quello di Milano. Certo, quest’ultimo si è giocato a Riyad, eliminando di fatto i reciproci battibecchi, scritti o cantati, tra le due tifoserie – lasciando alla cloaca maxima dei social campo libero.

Rimane, ad ogni modo, il dato di fondo. Che calcio sarebbe senza sfottò? Meglio, che vita sarebbe? In un’epoca che dissimula il dolore e che ha paura di ferire anche le coscienze immaginarie, l’ironia è un simbolo di resistenza. Un’ironia che non va confusa, come spesso fa l’informazione mainstream, con l’odio, il razzismo e la discriminazione territoriale.

In breve, lo sfottò ha un valore educativo profondo. Persino più profondo della “verità” dei fatti. Oggi proviamo a raccontarvi perché.


Un podcast scritto e registrato da Tommaso Lavizzari. Una produzione originale Rivista Contrasti

Ti potrebbe interessare

Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi
Tifo
La Redazione
28 Settembre 2024

Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi

Con buona pace di Urbano Cairo.
Contro la retorica dei nuovi stadi
Editoriali
Gianluca Palamidessi
18 Luglio 2025

Contro la retorica dei nuovi stadi

Il progresso maschera la volontà di estirpare il tifo.
Sconvolts, certi valori non gelano mai
Tifo
La Redazione
16 Febbraio 2025

Sconvolts, certi valori non gelano mai

Auguri al gruppo ultrà cagliaritano, eccellenza nel panorama italiano e internazionale.
Elogio della guerra
Editoriali
Andrea Antonioli
23 Ottobre 2017

Elogio della guerra

Il calcio è stato trasformato in uno spettacolo, e come tale deve sottostare alle leggi dello show business.
Tifare Sevilla tra sangue e sangria
Calcio
Alberto Maresca
12 Giugno 2020

Tifare Sevilla tra sangue e sangria

I Biris Norte tra Federico García Lorca e Francisco Franco.