Tifo
06 Agosto 2024

Casuals, ep. I: Liverpool e le origini

La cultura Scouse tra moda, violenza e nichilismo.

Della cultura Casuals si conosce l’origine spazio-temporale ma non si conoscono (altrettanto precisamente) le variabili interne al suo sviluppo. Per tenerci ancorati ad un tragitto, senza disperderci in rotte immaginarie, seguiremo lo stesso percorso seguito dalle vie della Transalpino,

“un’organizzazione studentesca di turismo giovanile con sede a Myrtle Parade nel quartiere studentesco di Liverpool; in soldoni, sotto i 26 anni riuscivi ad andare ovunque spendendo niente. C’era il trucchetto del cancellino che consisteva nel comprare un biglietto per Parigi potendo poi arrivare fino a Mosca; bastava cancellare la destinazione e scrivercene una nuova”. (1)

Torneremo a parlare del grande tema del viaggio. Ora però cerchiamo di sfogliare le prime pagine della nostra storia. Siamo a Liverpool, luogo unico, senza paragoni possibili. Corre l’anno 1977. La città sta evolvendo, la musica sta cambiando e per una strana alchimia interna i gusti della working-class si fondono con quelli dell’arte musicale. Non solo (non più soltanto) Beatles. David Bowie, soprattutto. E poi i The Who, la musica Oi! e il punk.

Oltre ad un magazine che ha fatto la storia di Liverpool in quel bizzarro momento storico: The End, fondata da quel Peter Hooton del racconto della Transalpino, citato poco sopra. Peter, insieme ad altri migliaia di ragazzi, è protagonista del movimento culturale più curioso (e ancora oggi scarsamente approfondito) d’Europa dal Dopoguerra in poi: quello dei Casuals.

 

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Paolo Di Canio, sacerdote della Premier League
Calcio
Gianluca Palamidessi
04 Gennaio 2019

Paolo Di Canio, sacerdote della Premier League

Lo spettacolo nello spettacolo.
Joey Barton, non essere cattivo
Ritratti
Luca Giorgi
09 Maggio 2017

Joey Barton, non essere cattivo

Joey Barton non è solo quello che vi aspettate.
Il miracolo di Brian Clough
Calcio
Rudy Galetti
20 Settembre 2020

Il miracolo di Brian Clough

La straordinaria epopea del Nottingham Forest.
FC United of Manchester, il sogno della working-class
Calcio
Luca Quartarone
16 Aprile 2020

FC United of Manchester, il sogno della working-class

Il calcio, quello vero, è del suo popolo.
C’era una volta il calcio inglese
Papelitos
Gianluca Palamidessi
30 Agosto 2021

C’era una volta il calcio inglese

Secondo Klopp e Solskjaer alcuni club giocano un calcio troppo duro.