Basket
09 Maggio 2025

Once Brothers

Storia della turbolenta amicizia tra Vlade Divac e Drazen Petrovic.

C’è chi sostiene che i legami siano tutto. Ogni slancio, sia esso d’odio o d’amore, deriva dalla reazione a un evento inerente il legame che abbiamo con una persona, o con un sentimento. O, nei casi più pericolosi, con una patria. I protagonisti della nostra storia lo dimostrano pienamente. Una storia piena di amicizia, rabbia, umanità, risentimento, odio, orgoglio virtù e meschinità. Una storia jugoslava.

Nella terra degli slavi del sud, sul finire degli anni ’60, nasce una generazione che nel fiore della sua gioventù dovrà mediare tra l’educazione titina e il cambio di paradigma che la Storia imporrà all’Europa sul crepuscolo degli anni ’80.

Tra la croata Sebenico e la serba Prijepolje ci sono 470 km e 8 ore di auto. Dalla Serbia sud-occidentale alla Dalmazia a quel tempo non ci sono differenze di statualità. E nemmeno nei passatempi dei ragazzini. Vlade Divac da Prijepolje, come tanti adolescenti serbi, è appassionato di calcio. Ma la mole non lascia dubbi: quel ragazzino già sfiora i due metri, meglio andare in palestra a tirare a canestro. Gioca centro, ma come tutti i giovani jugoslavi anche lui ha un idolo cestistico, seppur di soli 4 anni più vecchio di lui.

Caratterialmente, il suo opposto. A Sebenico sin da giovanissimo Drazen Petrovic è un idolo. Temperamento ombroso, marcato da quella generosa base ossessiva che accumuna qualsiasi persona che ha combinato qualcosa di importante nella vita. Al basket si è avvicinato grazie a suo fratello maggiore, Aleksandar, considerato da tutti il vero fenomeno della famiglia. Drazen non ci sta. Si allena sino a diventare più bravo di Aleksandar. È leggero, elegante, una sentenza nel tiro da tre, una cattiveria agonistica fuori dal comune.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

L’Italia del basket rinasce a Belgrado
Altri Sport
Giacomo Rossetti
05 Luglio 2021

L’Italia del basket rinasce a Belgrado

Con una gara da consegnare ai posteri, gli azzurri di Meo Sacchetti conquistano l’accesso alle Olimpiadi di Tokyo.
Favola croata
Calcio
Gezim Qadraku
10 Marzo 2017

Favola croata

ll meraviglioso cammino della nazionale croata nel mondiale di Francia 98. Una squadra (e una Nazione) che dieci anni prima nemmeno esisteva.
Dražen Petrović, 30 anni senza
Altri Sport
Matteo Latini
07 Giugno 2018

Dražen Petrović, 30 anni senza

Il 7 giugno 1993 smetteva di suonare la melodia del Mozart dei canestri.
Dejan Savicevic, il Genio
Ultra
Enrico Leo
15 Settembre 2023

Dejan Savicevic, il Genio

Il Genio nato all'ombra dei Balcani che ha stregato l'Europa.
Il Mihajlovic politico
Calcio
Federico Brasile
23 Gennaio 2020

Il Mihajlovic politico

Non possiamo giudicare Sinisa Mihajlovic con le nostre categorie.