Interviste
01 Agosto 2025

Napoli, le botte e l’onore

Intervista a Cristian Lubrano, tra la curva e il ring.

Dalla curva B ai mondiali di kickboxing. Dalla strada alla palestra, passando per gli errori, le sconfitte, il carcere, ma anche il riscatto. Cristian Lubrano è un uomo che ha lottato, a mani nude, contro tutti, anche contro sé stesso. Oggi che è diventato un campione del mondo, continua a salire sul ring per insegnare ai ragazzi cos’è il rispetto, la disciplina e l’appartenenza. Ma la sua vera guerra, forse, non è mai stata sportiva.

Partiamo da dove tutto ha avuto inizio: la curva. Oggi sei un atleta, un insegnante, un uomo che ha saputo ricrearsi. Ma prima di tutto, sei stato un ultras del Napoli. Cosa rappresentava per te la curva, cos’era davvero?

La curva era casa mia. Era scuola, era famiglia, era legge. Io sono cresciuto nei Fedayn, senza mai volerlo ostentare. Non c’era bisogno di gridarlo, bastava esserci, vivere quelle gradinate con onore. Allo stadio non ci andavi solo per la partita, ci andavi per sentirti parte di qualcosa di più grande, per imparare. Là capivi cosa voleva dire avere un codice. E bada bene, non un codice scritto, ma inciso nella carne. Valori veri: rispetto, lealtà, sacrificio. Cose che oggi non si insegnano più . . .

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Nessuno tocchi Maradona
Papelitos
Niccolò Maria de Vincenti
25 Novembre 2020

Nessuno tocchi Maradona

L'arte è arte perché amorale, al di là del bene e del male.
A Napoli Bruscolotti è storia
Interviste
Mattia Di Lorenzo
13 Febbraio 2020

A Napoli Bruscolotti è storia

Una carriera legata al Napoli e cinque stagioni da capitano, poi la fascia ceduta a Maradona per raggiungere la gloria. La nostra intervista a Beppe Bruscolotti.
L’epica di Hugo Pratt, tra sport e avventura
Cultura
Leonardo Aresi
15 Giugno 2020

L’epica di Hugo Pratt, tra sport e avventura

Marco Steiner racconta il padre nobile della letteratura disegnata italiana.
Amici miei
Calcio
Gianluca Palamidessi
09 Luglio 2021

Amici miei

Il ritorno col botto di Mourinho e Spalletti.
È stata Bellezza vera
Calcio
Luigi Fattore
14 Giugno 2018

È stata Bellezza vera

La Bellezza è un enigma, dice Myškin. Attraverso di essa si è salvato il mondo, si è salvato il Napoli, ci siamo salvati noi.