Tifo
25 Maggio 2025

Massimo Cellino ha desertificato il Brescia

Ne parliamo con Diego Piccinelli, Ultras 1911.

Estate 2017. Massimo Cellino, già presidente del Cagliari e del Leeds United, rileva il Brescia per 6.5 milioni più eventuali bonus per la promozione in A: obiettivi dichiarati, progetti sbandierati, speranze malriposte. (Quasi) estate 2025: il Brescia è con un piede in Serie C per irregolarità fiscali, che varrebbero 4 punti di penalizzazione e la conseguente retrocessione nel terzo livello del calcio professionistico italiano. In questi otto anni, però, c’è chi ha sempre lottato denunciando la gestione di un presidente che non solo è stata fallimentare a livello sportivo, ma ancor prima è stata avvilente dal punto di vista umano, sociale, identitario.

Per questo abbiamo scambiato due chiacchiere con Diego Piccinelli, portavoce degli Ultras Brescia 1911.

Un gruppo che ha fatto della coerenza la propria stella polare, in un mondo – quello ultras – che troppo spesso è stato incapace di portare fino in fondo battaglie che riguardavano la stessa salute, se non sopravvivenza, del movimento. No alla tessera, no alle restrizioni covid con capienza al 50% e green pass, no a tante derive del calcio moderno: a Diego e ai suoi amici, perché il motto degli Ultras 1911 (meraviglioso) è “Prima di tutto gli amici”, si possono rimproverare tante cose, anche un’eccessiva ortodossia su certe posizioni, ma non se ne potranno mai discutere moralità e coerenza.

Questo ha portato giovedì a Roma, oltre 1000 km percorsi in meno di 24 ore, una piccola delegazione di ultras bresciani (una decina) davanti alla sede della Federcalcio, laddove è iniziata la battaglia giudiziaria che deciderà il destino sportivo della società lombarda. Su tutti due striscioni: Cellino vattene e Cellino Bullo. Eppure, come ci spiega Diego, «il problema non è neanche la retrocessione bensì le macerie che lascerà questo presidente», il quale aveva promesso di portare “fuori dalla mediocrità” la piazza di Brescia e invece ne ha annichilito e depresso il tifo cittadino, «allontanando nuove generazioni di bresciani» . . .


Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Vietato non vietare
Tifo
La Redazione
20 Settembre 2025

Vietato non vietare

L'Osservatorio ormai neanche motiva più il divieto di trasferta.
La favola di Baggio ai tempi del Brescia
Calcio
Marco Metelli
20 Giugno 2018

La favola di Baggio ai tempi del Brescia

Amarcord del celebre matrimonio tra la Leonessa e il Divin Codino.
Pescara-Ternana, come tornare indietro nel tempo
Tifo
Imma Borrelli
15 Giugno 2025

Pescara-Ternana, come tornare indietro nel tempo

Foto-reportage dalla partita che ha sancito il ritorno del Delfino in Serie B.
Quella del Lecco è una storia all’italiana
Calcio
Michelangelo Freda
25 Giugno 2023

Quella del Lecco è una storia all’italiana

L'incubo del club lombardo potrebbe non essere finito qui.
Mola mia… tanto tornano!
Tifo
La Redazione
20 Settembre 2024

Mola mia… tanto tornano!

Nonostante la repressione, gli Ultras dell'Atalanta sono risorti.