Episodio 3
22 minuti
02 Luglio 2025

Cricket Dharma, con Kelum Perera

Scarica puntata
I popoli dello sport, ep. III.

Il rugby era legato alle classi dirigenti inglesi. Il football a quelle operaie. Il cricket, invece, riusciva ad essere interclassista. Da più estesa e potente manifestazione dell’influenza britannica nelle coscienze e nello stile di vita del suo sterminato impero coloniale, questo sport divenne – perlomeno in India, quindi in Pakistan – uno straordinario strumento di rivalsa nei confronti dei coloni, forgiando l’identità stessa del Paese.

Oggi l’Indian Premier League ha acquisito un prestigio indiscusso, e il Board of Control for Cricket in India (BCCI) è l’ente sportivo più ricco al mondo, con un fatturato record di 20.686 crore di rupie (circa 2,5 miliardi di dollari) nel 2024.

Come è stato possibile un fenomeno di questo tipo? In che senso il Cricket trascende le divisioni religiose, linguistiche e regionali dell’India, unendo gli indiani in un solo e orgoglioso popolo? Che ruolo gioca oggi il Cricket nell’espansione economica e geopolitica dell’India?

Ne abbiamo parlato insieme a Kelum Perera, uomo di cricket a 360 gradi. Fiorentino di origini srilankesi, ha ricoperto il ruolo di head coach della nazionale per poi diventare segretario generale della federazione italiana che ha guidato fino al febbraio del 2025. Ha ricoperto anche il ruolo di consigliere nazionale del Coni dal 2009 fino al 2025.


I popoli dello sport è un podcast esclusivo Contrasti ULTRA, scritto e raccontato da Gianluca Palamidessi e Leonardo Aresi.

Sound design a cura di Francesca Palamidessi.


Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Nuuk vuole vivere il sogno americano (nel calcio)
Calcio
Massimiliano Vino e Edoardo Ciampelletti
04 Marzo 2025

Nuuk vuole vivere il sogno americano (nel calcio)

Il rifiuto dell'UEFA può portare la Groenlandia in CONCACAF.
L’Ellade a spicchi, con Alessio Teresi
Podcast
La Redazione
24 Luglio 2025

L’Ellade a spicchi, con Alessio Teresi

I popoli dello sport, ep. IV.
Le Paralimpiadi, la guerra e noi
Editoriali
Matteo Zega
08 Settembre 2024

Le Paralimpiadi, la guerra e noi

Se a Parigi abbiamo scoperto un'umanità superiore.
C’era una volta il Deportivo Italia
Estero
Massimiliano Vino
22 Ottobre 2024

C’era una volta il Deportivo Italia

C'era una volta il Venezuela.
Belgrado è di nuovo il mondo
Cultura
Lorenzo Serafinelli
14 Febbraio 2025

Belgrado è di nuovo il mondo

Le proteste contro il governo serbo stanno esplodendo nel tifo e nello sport nazionali.