Tifo
02 Giugno 2025

Si può essere Ultras oggi?

Da Padova ad Arezzo, una domanda ricorrente.

Sabato 31 maggio 2025 non c’era solo la finale di Champions League. Quasi in contemporanea con la partita più importante dell’anno eravamo infatti in due parti diverse d’Italia, ugualmente identitarie: Arezzo e Padova. Con gratitudine, abbiamo risposto affermativamente alla chiamata di partecipazione attiva di due feste che ogni anno tirano le somme sulla stagione che è stata, guardando con la speranza che nei tifosi non muore mai all’anno che verrà: parliamo del Torneo del Pao, dove il nostro Michelangelo Freda, direttore responsabile di Rivista Contrasti, ha parlato insieme a Pippo Russo di squadre B, e dell’Appiani in Festa, dove il nostro direttore editoriale, Andrea Antonioli, ha discusso insieme ai tifosi del Padova (ma non solo) sulla magna quaestio “si può essere Ultras oggi?”.

La risposta a questa domanda è più ampia, sociologicamente e antropologicamente parlando, di quanto si possa pensare ad un primo e disincantato sguardo. Il tifo infatti non è un orpello dell’esistere quotidiano, ma una necessità dell’umano soprattutto in tempi come i nostri, poveri di contenuti e in astinenza d’aggregazione.

Ora, se il tifo è un’esigenza umana che attraversa le epoche storiche, in che epoca siamo? E come cambia il tifo, in questa epoca?

Il contesto sociale oggi è molto cambiato rispetto a quaranta, trenta ma anche rispetto a venti, dieci anni fa. Così è cambiato anche il ruolo dell’Ultras mentre, troppo spesso, il movimento non è stato in grado di leggere o di interpretare i mutamenti storici (ne avevamo parlato qui prendendo lo spunto dall’episodio del furto della pezza dei Fedayn e il tam-tam social sui numeri WhatsApp di mezza Italia).

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Pescara-Ternana, come tornare indietro nel tempo
Tifo
Imma Borrelli
15 Giugno 2025

Pescara-Ternana, come tornare indietro nel tempo

Foto-reportage dalla partita che ha sancito il ritorno del Delfino in Serie B.
Levate quella c**** di bandiera
Interviste
La Redazione
12 Aprile 2025

Levate quella c**** di bandiera

Cosa è accaduto a Lazio v Torino? Intervista a Marco Anselmi.
Ha ancora senso parlare di “mentalità ultras”?
Tifo
La Redazione
27 Settembre 2025

Ha ancora senso parlare di “mentalità ultras”?

A proposito degli episodi accaduti a Ponte Milvio.
Il viaggio d’andata
Tifo
Andrea Mainente
05 Luglio 2025

Il viaggio d’andata

Sì, tifare. Dolcemente viaggiare | Ep. I/IV
Südtirol-Palermo: tifosi ospiti presi in giro, ci risiamo
Tifo
Pellegrino Iannone
14 Settembre 2025

Südtirol-Palermo: tifosi ospiti presi in giro, ci risiamo

Un problema antico ma disgraziatamente sempreverde.