Tifo
07 Aprile 2023

Per Roma-Feyenoord si rischia una Napoli bis

O meglio, si rischiano di rivivere le scene del 2015.

A quanto pare i vergognosi fatti di Napoli non sono bastati. Alla figuraccia del pre-partita di Napoli-Eintracht se ne è aggiunta un’altra: quella di Roma-Feyenoord. Spinti dalle immagini di ciò che è successo a Napoli – davvero si poteva pretendere di fermare gli ultras tedeschi e costringerli a guardare la partita in hotel? – il Ministro Piantedosi e il Prefetto di Roma hanno deciso di vietare la trasferta di Europa League ai tifosi del Feyenoord.

Il capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini ha dichiarato: ”vedremo cosa accadrà nella gara di andata (si gioca prima in Olanda), ma qui i biglietti agli olandesi non saranno venduti”. Per poi – ironicamente – aggiungere: ”però resta la possibilità di spostarsi liberamente”. Davvero è cosi difficile predisporre un piano di sicurezza atto a prendere i tifosi olandesi, condurli sotto scorta fin dentro il settore ospiti e poi a fine partita riportarli in hotel? Perché voler creare i presupposti per riproporre le immagini che abbiamo visto a Napoli, ma con lo sfondo di Roma?


La risposta olandese


Ovviamente in Olanda non sono rimasti a guardare: se ai tifosi olandesi sarà impedito di entrare all’Olimpico, stessa cosa accadrà in Olanda con i tifosi della Roma. E poco importa se in mezzo a qualche facinoroso (come per tutte le tifoserie del mondo) ci sono anche tanti normalissimi tifosi che vogliono soltanto seguire la propria squadra in Europa: la parola d’ordine è vietare. Indiscriminatamente.



A perderci poi non sono solo i tifosi, ma anche i commercianti e l’intero settore del turismo: perché vietare una trasferta vuol dire togliere cento o molte più persone dai pub; alberghi disdetti e voli aerei non rimborsati. Il turismo lavora anche con il calcio, ma molto probabilmente alcuni politici non se ne sono ancora accorti.


Euro2028: grasse risate!


È vero, a Roma sono ancora fresche le immagini dei tifosi olandesi che in occasione della partita di Europa League tra Roma e Feyenoord del 2015 danneggiarono la Barcaccia del Bernini. È vero, persino il governo olandese starebbe pensando di chiudere l’accesso dei tifosi di casa al De Kuip fino a fine stagione dopo i fatti di Coppa contro l’Ajax. Ma in un paese normale, andrebbe vietato l’ingresso in Italia per i responsabili di quel gesto, non di tutti i tifosi olandesi. La Uefa inoltre ha già puntato il dito contro questa decisione, con un comunicato abbastanza duro e diretto: ”il club e il comune di Rotterdam si sono impegnati a ricevere tifosi in trasferta e a renderla una bella festa di calcio. Per molto tempo è sembrato uno scenario fattibile avere almeno un numero ridotto di 1.200 tifosi in trasferta” ma

“alla fine le autorità italiane hanno deciso diversamente, i tifosi del Feyenoord non sono i benvenuti a Roma. La UEFA ha annunciato oggi che nessun tifoso italiano è autorizzato a venire a Rotterdam”.

Quella della Uefa è palesemente una ripicca, ma d’altronde cosa potevamo aspettarci se ci indicano la luna e noi guardiamo il dito? Il riferimento è ovviamente a Euro2028, che l’Italia sta cercando di ottenere. Ma se non siamo in grado di gestire 400 tedeschi e altrettanti olandesi, come possiamo pensare di gestire contemporaneamente tifosi provenienti da tutto il mondo?

Ti potrebbe interessare

I tifosi non hanno diritto di parola
Papelitos
Andrea Antonioli
30 Novembre 2018

I tifosi non hanno diritto di parola

Dal “Vangelo” secondo Kolarov.
Fulvio Bernardini, una vita per il pallone
Ritratti
Alberto Fabbri
13 Gennaio 2021

Fulvio Bernardini, una vita per il pallone

Giocatore, allenatore, giornalista, dirigente. Dottore del calcio italiano.
Football without fans is nothing
Podcast
La Redazione
04 Settembre 2023

Football without fans is nothing

Brillante storico, giornalista e scrittore tra i più originali, Tobias Jones ha pubblicato anche, tra gli altri, “Ultra: The Underworld of Italian Football“, analizzando storicamente e sociologicamente il fenomeno ultras come pochi altri hanno fatto prima e dopo di lui. Il presente episodio è stato registrato all’inizio del lockdown (febbraio 2020), ma offre ancora oggi […]
Zero a zero è puro punk
Papelitos
Gianluca Palamidessi
25 Ottobre 2021

Zero a zero è puro punk

Roma vs Napoli è stata la partita perfetta.
Questa Roma si esalta nella sofferenza
Papelitos
Giovanni Casci
12 Maggio 2023

Questa Roma si esalta nella sofferenza

Una squadra che già da tempo ha superato i propri limiti.