Altro
21 Dicembre 2024

Viva la Fossa dei Grifoni, viva il tifo di una volta!

Un pezzo di storia del tifo italiano in un libro di cui si parlerà molto.

Qualche settimana fa, abbiamo ricevuto in posta un invito particolare. Ignazio Oliva, attore genovese che ha da poco pubblicato I mestieri del cinema per Mimesis, ci ha chiesto di dare un’occhiata ad un libro fresco di stampa sulla storia del tifo genoano. In particolare, come si evince dal titolo, Siamo la Fossa dei Grifoni. E gridiamo Genoa alé (540 pp.), il volume tratta uno specifico momento del tifo rossoblù: quello che va dal 1973 al 1993, e che cade sotto la bandiera della Fossa dei Grifoni, il cui nome evoca antichi vissuti di storia ultras – quando tifare, ed essere ultras, non coincideva necessariamente con la speculazione economica, gli interessi del clan o la connivenza con oscuri giochi di potere.

Il libro, una lunga testimonianza di storia del tifo non solo genoano ma anche italiano, è arricchito dalla penna di Massimo Calandri, che ha raccolto i racconti oracolari di chi la Fossa l’ha vissuta vedendola prima nascere, poi crescere, infine scomparire – ma l’emozione del ricordo, come si legge nella prima pagina del libro, è più forte di qualsiasi realtà.

Due anni di ricerche, un lungo lavorio non solo documentario, ma anche psicologico e sociologico, hanno prodotto così un libro che è destinato a diventare un caposaldo della bibliografia ultras, una nicchia che proprio in virtù della propria cerniera spesso produce libri di poco valore, o quantomeno autoreferenziali, eccessivamente nostalgici, poco critici.

Noi di Contrasti crediamo che quello Ultras sia un movimento sottoculturale meritevole di un’indagine approfondita e paziente, che non può cedere a facili pregiudizi, pena l’incomprensione dello stesso. In questo senso, il lavoro di Massimo Calandri e del gruppo di lavoro dei ragazzi della Fossa è serio: lo è in virtù delle testimonianze dirette di chi ha vissuto certe cose, e che proprio in quanto le ha vissute non ha bisogno di inventarsele o, peggio ancora, di ampliarne la portata.

Cuore pulsante del tifo rossoblù, la Fossa dei Grifoni ha di fatto condotto la curva genoana nel movimento ultras, dagli anni . . .

Ti potrebbe interessare

Chi semina vento raccoglie tempesta (di sabbia)
Altro
La Redazione
10 Novembre 2022

Chi semina vento raccoglie tempesta (di sabbia)

Tutta l'ipocrisia di Guardiola sul Qatar.
Albert Gudmundsson non cade mai
Ritratti
Tommaso Guaita
29 Settembre 2023

Albert Gudmundsson non cade mai

Alla scoperta di un calciatore meraviglioso e unico.
It’s (not) coming home
Calcio
Emanuele Meschini
07 Luglio 2021

It’s (not) coming home

Storia controculturale dell'inno calcistico inglese per eccellenza.
Non è normale che sia normale
Critica
Matteo Zega
22 Agosto 2023

Non è normale che sia normale

Un'estate da dimenticare, ammesso che sia possibile.
La scintilla del fermento giovanile a Lecce
Interviste
La Redazione
25 Marzo 2025

La scintilla del fermento giovanile a Lecce

Intervista al Commando Ultrà Curva Nord - estratto da Fuori Gioco n.6.