Episodio 2
35 minuti
02 Ottobre 2021

San Siro non si tocca

Scarica puntata
Ne abbiamo parlato con Riccardo Aceti, ingegnere al Politecnico di Milano.

Qualcosa di unico caratterizza la settima giornata di campionato. Inter e Milan giocheranno entrambe in trasferta, ed è la prima volta nella storia che accade un fatto simile. Dopo 95 anni di calcio, lo stadio si prende una domenica di pausa, sarà a disposizione per le prossime partite di Nations League.

Come in quasi tutta Italia, si andrà al voto anche a Milano, domani e lunedì. La nuova amministrazione comunale, qualunque essa sarà, avrà tra i vari compiti anche quello di fronteggiare il barbaro progetto proprio delle due società milanesi della costruzione del nuovo stadio sulle rovine (e in seguito all’abbattimento) di San Siro. Ne abbiamo parlato con Riccardo Aceti, ingegnere al Politecnico di Milano.

Conduce Jacopo Benefico.

Ti potrebbe interessare

Goodbye, my Grand Old Lady
Storie
Alberto Fabbri
02 Giugno 2017

Goodbye, my Grand Old Lady

Il mito di Goodison Park, a pochi mesi dalla sua fine.
Gabriele Sandri, storia di un omicidio
Tifo
Alessandro Imperiali
11 Novembre 2020

Gabriele Sandri, storia di un omicidio

Tredici anni fa veniva ucciso un cittadino italiano.
Giù le mani dal Meazza!
Calcio
Alberto Fabbri
06 Marzo 2019

Giù le mani dal Meazza!

Contro l'abbattimento dello stadio di San Siro.
PPP non aveva paura di parlare di calcio
Recensioni
Andrea Antonioli
09 Novembre 2016

PPP non aveva paura di parlare di calcio

https://www.youtube.com/watch?v=xSZUCPwV4Fo
Fuochi a San Siro
Papelitos
Paolo Pollo
18 Gennaio 2021

Fuochi a San Siro

Inter v Juventus diventa il veglione di Capodanno.