Ultra
28 Giugno 2024

I Balcani bruciano ancora, anche sugli spalti

Laddove il passato freme ancora e non è finita la Storia.

Il calcio è ancora questione di nazioni e popoli. Elemento vivificante che sgorga dall’inconscio spirituale delle collettività. Concetti che nell’Europa occidentale, orfana della propria storia, connessa all’impero pseudo-universale americano, sovrastrutturalmente devota alla mitica globalizzazione e ad un inesistente cosmopolitismo, sembrano dissolversi, ma che permangono laddove il tempo non è ancora sospeso – e la storia finita. Dove il passato freme ancora nei cuori.

L’Europa orientale, ad esempio, posta volente o nolente a guidare il contenimento dell’impero americano contro la Russia, resta prepotentemente nella storia. Accoglie ancora in sè il germe della violenza. Manifesta un attaccamento vivo alla propria cultura. Lo stesso dicasi nel microcosmo imprescindibile dei Balcani. Cuore europeo dell’impero ottomano ed estensione di quello asburgico. Polveriera e costellazione di popoli, perlopiù slavi.

Ultima regione nel continente europeo – prima del conflitto russo-ucraino – a conoscere la guerra, nella disgregazione della Jugoslavia e poi nell’accerchiamento ai danni della Serbia filo-russa. Inevitabile che un luogo calcisticamente prolifico in termini di talento e di violenza delle proprie tifoserie, culturalmente ancora in grado di esprimere una subcultura lontana anni luce dal desolante panorama di molte delle tifoserie occidentali, si sia presentato ad Euro 2024 esprimendosi al massimo del proprio potenziale.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Dinamo Dresda, la marcia dell’est
Tifo
Michelangelo Freda
04 Settembre 2024

Dinamo Dresda, la marcia dell’est

Viaggio in una delle tifoserie più calde di Germania.
Voci da Sarajevo
Ultra
Alberto Fabbri
19 Settembre 2023

Voci da Sarajevo

Il tifo di una città, le culture di un popolo.
Arte e calcio, un amore lungo un secolo
Calcio
Alberto Fabbri
06 Ottobre 2020

Arte e calcio, un amore lungo un secolo

Gli artisti hanno usato il pallone per raccontare la storia d'Italia nel '900.
Porgere la mano al tifoso. Ma accade in Francia
Calcio
Matteo Paniccia
27 Giugno 2019

Porgere la mano al tifoso. Ma accade in Francia

Il biglietto, in trasferta, avrà un prezzo unico, per tutte le partite di Ligue 1 e Ligue 2.
Il calcio a Bari è un Ideale
Calcio
Giuseppe Cappiello
20 Settembre 2020

Il calcio a Bari è un Ideale

Il pallone dal basso che non si arrende al business.