Cultura
12 Settembre 2025

Kim Jong-un e il basket

Un amore surreale ma vero.

Era il 1998 quando nella classe di una scuola internazionale di Berna, un ragazzino di nome Pak Un spiccava per il suo abbigliamento sportivo e il suo fare disinvolto.

Vestiva prevalentemente in tuta, indossava scarpe Nike e raccontava di essere il figlio di un diplomatico della Corea del Nord. João Micaelo, suo compagno di classe di allora, figlio di immigrati portoghesi, lo descriveva come un ragazzo tranquillo ma determinato nel raggiungere i suoi obiettivi. Specialmente, a colpire João era la sfrenata passione di Pak Un per la pallacanestro:

«Giocavamo tanto insieme. Vorrei dirgli: “Se avrai mai tempo, contattami e becchiamoci ancora”».

Desiderio di difficile realizzazione, per la delusione del suo ex compagno di classe. A dir la verità, quel giovanissimo studente nordcoreano di tedesco affascinato dalla cultura europea e occidentale, aveva solo in parte rivelato la propria identità.

Sul paese di origine non c’erano dubbi. Vera era anche la “funzione di rilievo” (e che rilievo!) della sua famiglia all’interno degli apparati della Repubblica Democratica Popolare di Corea. Eppure, Pak Un era un nome inventato. A frequentare le aule svizzere con i propri colleghi e compagni di classe europei tra il 1998 e il 2000, spacciandosi per Pak Un, fu niente meno che Kim Jong Un, secondogenito del leader Kim Jong Il, nonché attuale e controverso leader della Corea del Nord.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Prima che il Banco Roma sballasse
Altri Sport
Diego Mariottini
29 Marzo 2021

Prima che il Banco Roma sballasse

29 marzo 1984, il grande trionfo europeo prima del declino.
L’eterno ritorno del derby di Bologna
Altri Sport
Alberto Fabbri
25 Dicembre 2019

L’eterno ritorno del derby di Bologna

La poltrona per due del basket italiano.
Nuuk vuole vivere il sogno americano (nel calcio)
Calcio
Massimiliano Vino e Edoardo Ciampelletti
04 Marzo 2025

Nuuk vuole vivere il sogno americano (nel calcio)

Il rifiuto dell'UEFA può portare la Groenlandia in CONCACAF.
Tim Duncan, The Big Fundamental
Basket
Francesca Lezzi
28 Agosto 2021

Tim Duncan, The Big Fundamental

Quando la normalità è extra-ordinaria.
Bentornata Fortitudo
Altri Sport
Alberto Fabbri
04 Ottobre 2019

Bentornata Fortitudo

Il ritorno in A della Fortitudo non poteva passare inosservato