Tifo
03 Marzo 2025

Fedayn Roma: storia (vera) di un sacco pianificato

La procura fa finalmente luce su quanto accaduto il 4 febbraio 2023.

Il sacco ordito ai danni dello storico gruppo Fedayn Roma, nel febbraio del 2023, rappresenta senza alcun dubbio uno dei momenti salienti della storia ultras nel XXI secolo. All’indomani dell’episodio, preferendo sospendere il giudizio su un’azione che gran parte delle curve d’Italia aveva reputato «inammissibile» (così la Curva Nord Inter) e «infame» (così gli ultras della Ternana), ci eravamo concentrati sullo stato dell’arte del linguaggio ultras, almeno in Italia.

Sì, perché in un’epoca che fa della comunicazione (sempre più veloce) il proprio timbro di riconoscimento, saper comunicare – eventualmente tramite i social – diventa fondamentale, sia internamente che esternamente.

Scrivevamo dunque che «la capacità di resistere a voci, storture, informazioni rubate al chiacchiericcio e spiattellate sui social non può avvenire solo tramite un’orgogliosa e chiusa difesa di certi valori tribali (anche perché le generazioni che popolano le curve non sono più quelle di venti anni fa). Il problema è che convivere con – e ne – i social non è facile. Nessun luogo come questo, infatti, è ricolmo di ignoranza, superbia, incomprensioni e superficialità. Ma è proprio per questo, paradossalmente, che saperne utilizzare bene gli strumenti può essere la chiave per conviverci e (perché no) fuggire pericolosi malintesi».



A distanza di due anni, ci avevamo visto lungo. In effetti le reazioni del mondo ultras all’episodio, salvo rarissime eccezioni – ma il parziale silenzio dei laziali, per ovvie ragioni, non rientrare tra queste –, intonavano in coro il proprio dissenso e disgusto per l’azione degli Ultras serbi, dall’alto di una mentalità davvero abusata, in quanto poco critica di sé stessa. A distanza di due anni, invece, dopo tanti striscioni (altro problema endemico del movimento ultras italiano, di cui abbiamo parlato poco tempo fa qui su Contrasti ULTRA) e tante chiacchiere regalate all’etere, ecco la verità rotonda, come direbbe Parmenide.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Un capitano
Calcio
Luigi Fattore
20 Aprile 2019

Un capitano

Amore, passione, talento e responsabilità: Francesco Totti si racconta a Condò.
Il Bastia come orgoglio della Corsica
Calcio
Michelangelo Freda
30 Maggio 2020

Il Bastia come orgoglio della Corsica

Una squadra che, insieme ai suoi tifosi, si identifica totalmente con il proprio territorio.
Il fallimento di un modello che non c’è
Calcio
Luca Giannelli
28 Dicembre 2018

Il fallimento di un modello che non c’è

Concentrarsi sul singolo fatto per non mettere in discussione un sistema marcio.
Chelsea Headhunters
Tifo
Gianluca Palamidessi
18 Ottobre 2024

Chelsea Headhunters

Alla scoperta di una delle firm più violente e controverse d'Inghilterra.
La Fiumana, orgoglio del Carnaro
Cultura
Massimiliano Vino
12 Settembre 2024

La Fiumana, orgoglio del Carnaro

Da D'Annunzio all'annessione alla Jugoslavia: la storia di Fiume nel pallone.