Cultura
30 Agosto 2024

Lo sport nel cuore di Hunter S. Thompson

All'essenza, e alla base, del giornalismo gonzo.

Le Montagne Rocciose costituiscono la dorsale che taglia da Nord a Sud la costa pacifica dell’America settentrionale. È una delle catene montuose più vaste del pianeta che si sviluppa dalla British Columbia fino al New Mexico, attraversando quasi 5.000 km, due Nazioni, otto Stati, influenzando il territorio e la vita di tutti i luoghi che tocca i quali, non a caso, sono conosciuti più semplicemente come Mountain States. Il più noto tra questi è senza dubbio il Colorado: the Higher State include le dieci cime più alte di tutta la catena montuosa, ma soprattutto la sua conformazione geologica l’ha fatta diventare il parco giochi invernale d’America.

Qui ogni anno milioni di americani si riversano tra le piste di Vail, Beaver Creek, Breckenridge, Copper e decine di altre stazioni sciistiche. Il riferimento urbano dell’area è la cittadina di Aspen: una località a metà tra un insediamento del Far West di estrazione mineraria, cui si deve la fondazione a metà Ottocento, per via della famigerata corsa all’Oro dell’Ovest e una località posticcia diventata celebre dal dopoguerra in poi. Una cometa artificiale che acceca la vallata, dove sembra sempre Natale e serpeggia quella falsa serenità tanto cara ai milionari che hanno deciso di investire nell’inaccessibile mercato immobiliare della zona.

A pochi chilometri da Aspen, nel piccolo villaggio di Woody Creek, con il suo nome esotico così tipico dell’Ovest che puzza di pionieri e sogni infranti, alle 17:42 del 20 Febbraio 2005, la quiete dell’inverno viene infranta da un colpo di fucile. In una stanza di quello che il suo proprietario aveva definito fortified compound, le cervella di un uomo imbrattano i muri. Accanto al suo corpo senza vita un biglietto d’addio, indirizzato alla moglie, recita:

La stagione del football è finita.

Niente più partite. Niente più bombe. Niente più camminate. Niente più divertimento. Niente più nuoto. 67. Cioè 17 anni oltre i 50. 17 in più di quanto avessi bisogno o desiderato. Noioso. Sono sempre maldicente. Niente più divertimento — per nessuno. 67. Stai diventando avido. Vivi la tua (vecchia) età. Rilassati — Questa cosa non ti farà male.

Hunter Stockton Thompson

Hunter S. Thompson giovanissimo sport editor del Command Courier, una pubblicazione militare della base aerea in Florida (Fonte: Wikipedia)

Cominciare dalla fine è un buon modo per iniziare a raccontare il padre del giornalismo gonzo. Da una parte il suicidio come atto estremo e finale bene si addice a chi la vita l’ha sempre vissuta fino in fondo e persino oltre. L’atteggiamento di chi ha superato ogni limite, fino al punto di non riuscire più a distinguere la realtà dall’allucinazione, fino al punto di non riuscire più a tornare indietro. Un’esistenza costellata di eccessi, diventata greve a causa di un’anca malconcia che lo costringeva spesso su una sedia e di una depressione cronica intensificata negli ultimi anni dalle sue precarie condizioni di salute e dalla vecchiaia: limitazioni inaccettabili per un iperattivo, avido di vita e di stimoli come Thompson.


Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Corso di formazione in giornalismo sportivo
Altro
La Redazione
10 Gennaio 2022

Corso di formazione in giornalismo sportivo

Insegui i tuoi sogni, unisciti a noi!
Lo sport secondo Ernest Hemingway
Cultura
Edoardo Franzosi
02 Luglio 2021

Lo sport secondo Ernest Hemingway

Il 2 luglio del '61 moriva suicida un'icona del Novecento.
La Bobo TV in Rai pugnala alle spalle il giornalismo sportivo
Critica
Gianluca Palamidessi
21 Ottobre 2022

La Bobo TV in Rai pugnala alle spalle il giornalismo sportivo

Se il servizio pubblico diventa un affronto alla nostra intelligenza.
La sensazione del remix invasivo abbastanza esondante
Critica
Pippo Russo
02 Ottobre 2018

La sensazione del remix invasivo abbastanza esondante

Dalla Gazzetta a Sky Sport, come se non ci fossimo mai lasciati.
Tutti a scuola di giornalismo da Billy Costacurta
Critica
Pippo Russo
13 Dicembre 2017

Tutti a scuola di giornalismo da Billy Costacurta

Lanciamo un SOS per la Gazzetta dello Sport. Con tutto che a Sky non se la passano poi così bene...