Tifo
18 Gennaio 2025

Libero cittadino? No, Ultras!

Un altro tifoso della Cavese diffidato per nulla.

Sul profilo social (non diremo quale, non ha importanza) di C.C., storico tifoso della Cavese, è comparsa una riflessione meritevole della nostra attenzione, noi che al tema abbiamo dedicato più di un commento su Contrasti ULTRA: Libero cittadino? No, Ultras. L’episodio da cui è scaturita l’ennesima assurda diffida (contro una persona x, anche perché come fai a individuare il colpevole di uno striscione?) è ahinoi arcinoto: quella letterina a Babbo Natale nella quale si chiedeva a colui che notoriamente porta i regali di portare con sé, nel viaggio di ritorno verso il Polo Nord, il braccio lungo di quelle autorità che di domenica in domenica tarpano le ali del sogno ai tifosi da stadio.

Quelli della Cavese ne avevano potuta fare solo una, di trasferta, fino a quel momento (contro il Messina; ne sarà concessa un’altra proprio in seguito alla letterina). E per coloro che già farfugliano nei pensieri una frase come: “be’, potrebbero farsi la tessera, e il problema sarebbe risolto!”, sorvolando sulle ragioni di una scelta che trasuda vera mentalità ultras, sconosciuta agli occhi di noi moderni, le cose sono molto più complesse di così (vedi articolo sotto).



Nella settimana in cui si gioca Avellino v Cavese, una sfida bellissima sotto il profilo del duello a distanza tra tifoserie entrambe molto calde, creative, originali, nella settimana in cui i tifosi dell’Avellino raccoglieranno fondi per Casa Immacolata, una casa di cura alle porte di Roma per aiuto ai più deboli, alle cronache è salita più la notizia del DASPO per reato di libertà di pensiero – questo è – che la bella novella della trasferta concessa ai tifosi di Cava dei Tirreni al Partenio.

Nel profilo social del suddetto C.C., si legge che «questa diffida ha colpito uno degli esponenti della Curva Sud Catello Mari, una curva di un popolo fiero che non china mai la testa, portando con sé il peso di essere una tifoseria amata e invidiata non solo in Italia, capace di regalare emozioni al popolo orgogliosamente tifoso della propria città, nel rispetto dei valori e della mentalità ultras».

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Clonate i tifosi della Sampdoria
Tifo
Andrea Renzi
08 Febbraio 2025

Clonate i tifosi della Sampdoria

La protesta sul divieto trasferte prosegue senza sosta.
Ha ancora senso parlare di “mentalità ultras”?
Tifo
La Redazione
27 Settembre 2025

Ha ancora senso parlare di “mentalità ultras”?

A proposito degli episodi accaduti a Ponte Milvio.
Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi
Tifo
La Redazione
28 Settembre 2024

Gli Hooligans del Toro sono ancora vivi

Con buona pace di Urbano Cairo.
Trasferta negata, tifosi penalizzati (di nuovo)
Tifo
La Redazione
20 Aprile 2025

Trasferta negata, tifosi penalizzati (di nuovo)

Sorrento-Avellino e l’arte dell’equilibrismo istituzionale.
Finché tifo non ci riunisca
Tifo
Imma Borrelli
26 Gennaio 2025

Finché tifo non ci riunisca

Racconto di una serata indimenticabile.