Tifo
15 Marzo 2025

Perché in Argentina i tifosi sono scesi in piazza al fianco dei pensionati?

Una questione sociale, quindi calcistica.

In Argentina le proteste dei cittadini – in particolare dei pensionati – contro il governo per la delicatissima questione economica in cui versa il Paese hanno trovato manforte nel braccio potente del movimento ultras nazionale. Ci riferiamo, con termine ancora inesatto, alle barra brava di cui vi avevamo già parlato in un approfondimento uscito qui su Contrasti tempo fa.



All’epoca ci chiedevamo: «come si spiega, a livello culturale, l’incredibile risposta dei tifosi da stadio in un Paese che sta vivendo una crisi economica senza precedenti? Per evitare di sovrainterpretare la realtà, lo abbiamo chiesto al nostro Jacopo Benefico, autore di Contrasti che spesso e volentieri si è interfacciato con la passione di chi popola questa terra. Jacopo ci ha parlato di

visceralità sociale: qui i club sono vere e proprie associazioni civili”».

Tradotto: chi tifa, anche in forme estreme (le cosiddette barra brava appunto), nasce e cresce, da ragazzino, nel club di appartenenza, per volontà dei genitori, un po’ come accade da noi con il catechismo e la parrocchia, per intenderci. Non si può scindere il civile argentino dal tifoso argentino in virtù di ciò: egli cresce da cittadino in quanto tifoso e aficionado del proprio club, del proprio stemma, dei propri colori.



Così riusciamo a spiegarci anche come mai negli ultimi giorni la protesta dei pensionati si sia fusa con quella – dalle forme anche violentissime – dei tifosi argentini, che per una volta hanno scelto di lasciare da parte l’astio reciproco e sono scesi in piazza uno accanto all’altro, con diverse casacche indosso ma con uno stesso cuore sociale. I pensionati non si toccano, questo il messaggio di fondo . . .

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Conversazione con Jorge Burruchaga
Interviste
Leonardo Aresi
30 Luglio 2021

Conversazione con Jorge Burruchaga

A tu per tu con il campione argentino.
Lionel Scaloni, il segreto silenzioso dell’Argentina
Calcio
Emanuele Iorio
23 Dicembre 2022

Lionel Scaloni, il segreto silenzioso dell’Argentina

Tra Menotti e Bilardo, l'equilibrio di un allenatore vincente.
Vergogna finale
Calcio
Vito Alberto Amendolara
26 Novembre 2018

Vergogna finale

La festa è finita.
Certe giocate ti rimettono al mondo
Calcio
Gianluca Palamidessi
15 Marzo 2021

Certe giocate ti rimettono al mondo

De Paul, Lautaro, Lamela: semplicemente grazie.
Lo stadio come iper-luogo
Editoriali
Andrea Antonioli
10 Dicembre 2024

Lo stadio come iper-luogo

Il tempio è sacro e quindi è in vendita.