Tifo
02 Febbraio 2025

Voi Comaschi, noi colle femmine

Dove è finita la goliardia delle curve?

Cari lettori, la rubrica di Esperti dal Settore, oggi, sospende l’attualità per inquadrarla da lontano. Un pensiero infatti ha albergato le nostre menti in settimana. Sarà che gli incontri del 22 a Roma, e dello scorso sabato, 25 gennaio, a Spilimbergo, hanno riacceso in noi una sacra fiamma, quella di un tifo autentico. Più che autentico, diciamo meglio: genuino.

Il nostro occhio, abituato com’è – anche per una ragione meramente editoriale – al ‘calcio che conta’ – qualunque cosa voglia dire un’espressione di questo tipo –, è stanco e merita riposo. Nelle serie minori, come spesso abbiamo detto, troviamo in questo senso un’oasi al riparo dalla modernità, con tutte le storture che si porta dietro un concetto così ampio: nel nostro caso, ci riferiamo soprattutto alla vita da stadio, vissuta con sempre più distacco e meno genuinità.

Andiamo al dunque, allora. La nostra riflessione odierna, che vi vorrebbe partecipi e bastian contrari, se è il caso, mira agli striscioni da stadio.

Giulietta è ‘na zoccola e Romeo un cornuto! (Napoli)

Su questo tema, così affascinante, ha scritto uno splendido libro Cristiano Militello, insospettabile appassionato e cultore del mondo ultras, che avremo la fortuna di intervistare presto. Noi ci chiediamo, oggi: che fine hanno fatto gli striscioni di una volta? Dove è morto, e perché, lo spirito scanzonato e goliardico delle curve d’Italia, in grado un tempo di rispondersi a distanza di centinaia di metri con rime e poesie di rara genialità?

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Sport People, la voce dei tifosi
Interviste
Jacopo Gozzi
31 Marzo 2023

Sport People, la voce dei tifosi

Un viaggio in un mondo demonizzato, con Matteo Falcone.
Viaggio nella Lione ultras
Ultra
Matteo Zega
05 Aprile 2024

Viaggio nella Lione ultras

Il tifo lionese, tra cielo e inferno, nelle contraddizioni della Francia.
Si può essere Ultras oggi?
Tifo
La Redazione
02 Giugno 2025

Si può essere Ultras oggi?

Da Padova ad Arezzo, una domanda ricorrente.
Massimo Cellino ha desertificato il Brescia
Tifo
La Redazione
25 Maggio 2025

Massimo Cellino ha desertificato il Brescia

Ne parliamo con Diego Piccinelli, Ultras 1911.
Lega francese uguale disumanità
Tifo
La Redazione
07 Dicembre 2024

Lega francese uguale disumanità

In Francia un tifoso di sei anni è stato squalificato fino al 2025.