Ultra
16 Ottobre 2023

Thomas Sankara, sport e rivoluzione

L'eredità sportiva di un grande leader panafricano.

L’etimo di alcuni nomi, soprattutto se assegnati ex-post, rappresenta una sorta di manifesto programmatico. L’Alto Volta, una terra nel Nord-Ovest africano, diventa libero tra il 1958 e il 1960, attraversando la transizione da colonia francese a nazione “indipendente”; eppure, al di là della carta, non si libera dell’eredità coloniale fino ai primi anni ’80. Alto Volta d’altronde è il nome del fiume che attraversa il Paese fino ad oltrepassarlo e sfociare in Ghana (1500 km di fiume): una caratteristica geografica, una risorsa naturale, tutto ciò che interessava ai coloni.

“Burkina Faso” invece significa “la terra degli uomini integri” ed è il nuovo nominativo assunto dall’Alto Volta nel 1984, che contestualmente cambia anche bandiera e inno nazionale. La figura dietro questa rivoluzione culturale è Thomas Isidore Noël Sankara, il più importante patriota della storia burkinabè. Gli “uomini integri” su cui Sankara progetta di modellare il suo Paese sono hombres verticales in tutto e per tutto, quindi anche sportivi: e nei pochi anni al governo del Burkina, per il giovane leader del Paese, la pratica sportiva giocherà un ruolo fondamentale sia a livello sociale che politico.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Jay Jay Okocha ha dilatato spazio e tempo
Ritratti
Luca Pulsoni
05 Dicembre 2020

Jay Jay Okocha ha dilatato spazio e tempo

La magia del 10 africano più forte di sempre.
Il calcio eterno a Lisbona
Cultura
Vincenzo Di Maso
28 Febbraio 2025

Il calcio eterno a Lisbona

Sporting, Benfica e Belenenses, tra Salazar e Saramago.
Santo Puskás
Ritratti
Diego Mariottini
02 Aprile 2020

Santo Puskás

In Ungheria il culto di Puskás sfiora il divino.
La prima rivista sportiva per gentiluomini
Editoriali
Sebastiano Caputo
10 Novembre 2016

La prima rivista sportiva per gentiluomini

Signore e Signori, nasce "Contrasti", finalmente.
Il ciclismo in Eritrea: una storia italiana
Altri Sport
Giacomo Amorati
24 Giugno 2020

Il ciclismo in Eritrea: una storia italiana

Viaggio alla scoperta di Asmara, tra caffè espressi e due ruote.